Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sovversivi valtellinesi e valchiavennaschi nel Casellario Centrale dello Stato - Giovanni Artero - copertina
Sovversivi valtellinesi e valchiavennaschi nel Casellario Centrale dello Stato - Giovanni Artero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sovversivi valtellinesi e valchiavennaschi nel Casellario Centrale dello Stato
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 10,00 € 7,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sovversivi valtellinesi e valchiavennaschi nel Casellario Centrale dello Stato - Giovanni Artero - copertina

Descrizione


La creazione di un'anagrafe delle persone considerate pericolose per l'ordine e la sicurezza pubblica risale al 1894 quando nella Direzione generale di Pubblica sicurezza fu istituito un ufficio che gestiva uno schedario degli oppositori politici: anarchici, repubblicani, socialisti ma anche oziosi e vagabondi, e da questa capillare attività di sorveglianza si formò un archivio composto di 152.589 fascicoli personali che contengono note informative, relazioni, verbali di interrogatori, provvedimenti di polizia, indicazioni di iscrizione nella Rubrica di frontiera o nel Bollettino delle ricerche e spesso una scheda biografica che riporta sinteticamente e cronologicamente l'attività dello schedato. L'organizzazione dell'ufficio e dell'archivio che assunse il nome di Casellario politico centrale è una miniera di informazioni che offre la possibilità di dare una dimensione "sociologica" e prosopografica allo studio della storia del movimento operaio e socialista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
7 novembre 2022
58 p.
9791221440669
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore