Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sovversivo di Nazareth. La conversione dell’operaio che non voleva essere il Messia
Disponibile dal 3/06/25
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. dal 3/06/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L’ultimo libro del giornalista e regista Gilberto Squizzato, con il suo inedito ruolo di “teologo di frontiera”, ci propone un’indagine storica rigorosa e allo stesso tempo affascinante alla ricerca del Gesù reale. L’indagine si avvale delle acquisizioni – anche recentissime – di decine di studi storici, biblici, filologici e archeologici, e anche da parte della antropologia e della psicanalisi. L’Autore compie un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo della Galilea e della Giudea del I secolo, da cui emerge la vicenda di Gesù, occupandosi non solo di religione, ma anche di politica, cultura, economia, commerci. In tal modo il lettore può conoscere l’Israele reale dei secoli che precedettero l’avvento dell’uomo di Nazareth, la storia collettiva di un popolo di cui si nutrì l’azione e la parola di Gesù. Tramite le pagine di questo libro, che si legge come una vera e propria inchiesta giornalistica, è possibile avvicinarsi a un Gesù di Nazareth molto più umano di quanto si crede, molto più determinato e politicamente combattivo: un autentico sovversivo che propone ai suoi conterranei quella che oggi chiameremmo un’autentica “rivoluzione antropologica” alla quale lui stesso perviene grazie a una lunga, laboriosa “conversione” che costituisce appunto il titolo e il tema centrale dell’opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
03 giugno 2025
Brossura
9788860996145

Conosci l'autore

Gilberto Squizzato

1949, Busto Arsizio

Inizia la sua carriera di giornalista dirigendo Foglio 5, un periodico del dissenso cattolico della provincia di Varese. nel frattempo si avvicina anche al mondo del cinema, come assistente di Mario Amendola, di José Luis Merino in Spagna, di Alberto Lattuada e di Carlo Lizzani, da lui considerato il suo maggior maestro. Nel frattempo frequenta la facoltà di lettere all'Università Statale di Milano e si laurea con una tesi sul surrealismo in Buñuel. Diventa consigliere comunale come indipendente nel Pci a Busto Arsizio e dal 1976 al 1979 insegna all'istituto tecnico di quelal città. Vince quindi un concorso pubblico e viene assunto in Rai dove lavora come giornalista per il tg regionale e nazionale, attività che gli vale alcuni premi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore