Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soybeans and Power: Genetically Modified Crops, Environmental Politics, and Social Movements in Argentina - Pablo Lapegna - cover
Soybeans and Power: Genetically Modified Crops, Environmental Politics, and Social Movements in Argentina - Pablo Lapegna - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soybeans and Power: Genetically Modified Crops, Environmental Politics, and Social Movements in Argentina
Disponibilità in 2 settimane
59,80 €
59,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
59,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soybeans and Power: Genetically Modified Crops, Environmental Politics, and Social Movements in Argentina - Pablo Lapegna - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 1996, the Argentine government authorized the use of genetically modified (GM), herbicide-resistance soybean seeds. By the mid-2000s, GM soybeans were cultivated on more than half of the arable land in Argentina and represented one-fourth of the country's exports. While this agricultural boom has benefitted agribusiness companies and fed tax revenues, it also has a dark side: it has accelerated the deforestation of native forests, prompted the eviction of indigenous and peasant families, and spurred episodes of contamination. In Soybeans and Power, Pablo Lapegna investigates the ways in which rural populations have coped with GM soybean expansion in Argentina. Based on over a decade of ethnographic research, Lapegna reveals that many communities initially resisted, yet ultimately adapted to the new agricultural technologies forced upon them by public officials. However, rather than painting the decline of the protests in an exclusively negative light, Lapegna argues that the farmers played an active role in their own demobilization, switching to tactics of negotiation and accommodation in order to maneuver the situation to their advantage. Lapegna offers a rare, on the ground glimpse into the life cycle of a social movement, from mobilization and protest to demobilization and resigned acceptance. Through the case study of Argentina, a major player in the use and export of GM crops, Soybeans and Power gives voice to the communities most adversely affected by GM technology, as well as the strategies that they have enacted in order to survive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Global and Comparative Ethnography
2016
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
231 x 155 mm
408 gr.
9780190215149
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore