Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Space, Curriculum, and Learning - cover
Space, Curriculum, and Learning - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Space, Curriculum, and Learning
Disponibilità in 2 settimane
136,20 €
136,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Space, Curriculum, and Learning - cover

Descrizione


In recent years there has been increasing interest in issues of space and spatiality in the social sciences and humanities generally, if less so in the study of education. This relative lack of interest is surprising given the importance of space and time in the organization of teaching, learning and research. For instance, the timetable and project timeline are central to the organization of learning and knowledge production whether in schools, colleges or universities. Classrooms, workshops and laboratories have different spatial layouts, which support certain forms of interaction and communication. When we add to this, the increasing distances across which knowledge, understanding and competence are being distributed through the use of information and communications technologies, the fact that issues of space have not been taken up seems more than an oversight. This relative lack of interest in space becomes even more surprising when one considers the extensive use of spatial metaphors in the discussion of education and pedagogy. For instance, the notions of open, distance and distributed learning and student-centredness, border crossing, and communities of practice all have a spatial dimension to them. Notions of a spiral curriculum act as a spatial imaginary. Indeed some metaphors, such as flexibility seem to be suggestive of the possibility that all constraints of space and time can be conquered in the provision of learning opportunities throughout life. This collection of chapters from researchers around the world attempts to address these issues, to examine the significance of space for curriculum, learning and identity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

International Perspectives on Curriculum
2000
Hardback
232 p.
Testo in English
229 x 152 mm
513 gr.
9781593110932
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore