Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Space Science and the Arab World: Astronauts, Observatories and Nationalism in the Middle East - Jörg Matthias Determann - cover
Space Science and the Arab World: Astronauts, Observatories and Nationalism in the Middle East - Jörg Matthias Determann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Space Science and the Arab World: Astronauts, Observatories and Nationalism in the Middle East
Disponibilità in 2 settimane
61,70 €
61,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
61,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
61,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Space Science and the Arab World: Astronauts, Observatories and Nationalism in the Middle East - Jörg Matthias Determann - cover

Descrizione


When Sultan bin Salman left Earth on the shuttle Discovery in 1985, he became the first Arab, first Muslim and first member of a royal family in space. Twenty-five years later, the discovery of a planet 500 light years away by the Qatar Exoplanet Survey - subsequently named `Qatar-1b' - was evidence of the cutting-edge space science projects taking place across the Middle East. This book identifies the individuals, institutions and national ideologies that enabled Arab astronomers and researchers to gain support for space exploration when Middle East governments lacked interest. Jorg Matthias Determann shows that the conquest of space became associated with national prestige, security, economic growth and the idea of an `Arab renaissance' more generally. Equally important to this success were international collaborations: to benefit from American and Soviet expertise and technology, Arab scientists and officials had to commit to global governance of space and the common interests of humanity. Challenging the view that the golden age of Arabic science and cosmopolitanism was situated in the medieval period, Determann tells the story of the new discoveries and scientific collaborations taking place from the 19th century to the present day. An innovative contribution to Middle East studies and history of science, the book also appeals to increased business, media and political interest in the Arab space industry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
216 x 138 mm
322 gr.
9781838600150
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore