Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Space, Time, and Presence in the Icon: Seeing the World with the Eyes of God - Clemena Antonova - cover
Space, Time, and Presence in the Icon: Seeing the World with the Eyes of God - Clemena Antonova - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Space, Time, and Presence in the Icon: Seeing the World with the Eyes of God
Disponibilità in 2 settimane
76,30 €
76,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Space, Time, and Presence in the Icon: Seeing the World with the Eyes of God - Clemena Antonova - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book contributes to the re-emerging field of 'theology through the arts' by proposing a way of approaching one of the most challenging theological concepts - divine timelessness - through the principle of construction of space in the icon. One of the main objectives of this book is to discuss critically the implications of 'reverse perspective', which is especially characteristic of Byzantine and Byzantining art. Drawing on the work of Pavel Florensky, one of the foremost Russian religious philosophers at the beginning of the 20th century, Antonova shows that Florensky's concept of 'supplementary planes' can be used productively within a new approach to the question. Antonova works up new criteria for the understanding of how space and time can be handled in a way that does not reverse standard linear perspective (as conventionally claimed) but acts in its own way to create eternalised images which are not involved with perspective at all. Arguing that the structure of the icon is determined by a conception of God who exits in past, present, and future, simultaneously, Antonova develops an iconography of images done in the Byzantine style both in the East and in the West which is truer to their own cultural context than is generally provided for by western interpretations. This book draws upon philosophy, theology and liturgy to see how relatively abstract notions of a deity beyond time and space enter images made by painters.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Theology, Imagination and the Arts
2021
Paperback / softback
206 p.
Testo in English
234 x 156 mm
320 gr.
9781032243351
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore