L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Oramai vent'anni orsono cadde il Muro di Berlino, portando a cambiamenti geopolitici di enorme rilevanza. Questo ampio saggio rappresenta senza ombra di dubbio una lettura illuminante per chi voglia comprendere il cambiamento nella percezione dello spazio nella letteratura tedesca degli ultimi anni. Simone Costagli, nella sua ricerca, è partito interrogandosi sulle reazioni di fronte alla caduta dei confini, nel 1989, e al conseguente ridisegnarsi degli stati e dei luoghi. Prendendo spunto da Karl Schlögel, esperto nelle questioni storiche e culturali dei paesi dell'Europa orientale, il giovane ricercatore scandaglia con profondità critica eccezionale diverse opere letterarie tedesche, dimostrando la presenza di un'ambientazione nelle regioni orientali. Forte anche il discorso critico che sostiene l'excursus in romanzi come Il passo del gambero (Im Krebsgang) di Günther Grass e Alles umsonst di Walter Kempowski, per citarne solo un paio. Costagli porta il lettore a visitare regioni e città un tempo tedesche, dal Mar Baltico ai Sudeti, dalla Prussia orientale alla Slesia, e a rileggere il concetto di Heimat, luogo di memoria e confine. Un libro intelligente, che scopre nuovi orizzonti, spostando verso est il baricentro culturale europeo.
Maria Giovanna Zini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore