L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Autore: Graham Hancock, Santha Faiia; Titolo: Lo specchio del cielo; Editore: Corbaccio; Data: 1998; EAN-13: 9788879722803. Corbaccio; 1998; 9788879722803; Rilegato con sovracoperta; 26,5 x 20 cm; pp. 336; Traduzione di I. Bolech . Prima edizione. Numerose fotografie a colori nel testo e fuori testo.; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Nello Specchio del cielo Graham Hancock continua la ricerca cominciata nel suo best-seller Impronte degli dei per scoprire l'eredità nascosta dell'umanità e rivelare che le culture che noi consideriamo antiche erano, di fatto, eredi di una civiltà di gran lunga più antica e della sua saggezza arcaica... Lavorando con la fotografa Santha Faiia, sua moglie, Hancock traccia il network dei siti sacri intorno al mondo in uno spettacolare viaggio di scoperta che ci porta dalle piramidi e templi dell'antico Egitto alle enigmatiche statue dell'isola di Pasqua, dalle rovine dell'America precolombiana allo splendore di Angkor Wat, nel tentativo di decifrare il codice dei nostri antenati. È un'odissea attraverso il mito e la magia, e incredibili rivelazioni archeologiche, che ci costringono a ripensare la nostra concezione delle origini della civiltà. Lo specchio del cielo è molto più che un seguito a Impronte degli dei. È un'immersione nella spiritualità degli antichi, una ricerca della rivelazione di un segreto scritto nella lingua dell'astronomia, e conservato nelle fondamenta dei più sacri siti dell'antichità... ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è ottimo, anche da un punto visivo per via delle foto. Il contenuto, per chi ha già letto gli altri libri di Hanchock, è scontato, ma per chi lo legge per la prima volta aprirà i propri occhi ad un nuovo tipo di archeologia, più vicina alla realtà piuttosto che agli schemi accademici che ci hanno insegnato fin da quando eravamo piccoli!
dal mio vederla è un libro discretamente valido, da non prendere troppo sul serio ma neanche troppo alla leggera, credo più che altro sia opportuno mediare tra questi testi di archeologia "alternativa" e quelli ufficialmente riconosciuti. La VERITA' è una, essa si divincola un po da ambo le parti, invito chi leggera e chi a già letto questo volume a meditare lungamente e senza fretta prima di farsi una personale ragione filosofica in merito, pace est ever lo chen
Zahi Hawass. Ad ogni modo i calcoli sono stati controllati da astrofisici di professione, così come per "Il mistero di Orione" di Bauval (si vedano per esempio le analisi di Castellani), e, come volevasi dimostrare, sono errate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore