Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Speciale Normale. Gli anni di Pandora - copertina
Speciale Normale. Gli anni di Pandora - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Speciale Normale. Gli anni di Pandora
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Speciale Normale. Gli anni di Pandora - copertina

Descrizione


Premi Nobel, medaglie, presidenze... La Scuola Normale Superiore di Pisa è uno degli atenei più prestigiosi e importanti d'Europa. Ma che cosa si nasconde dietro questa alta reputazione? È un caso per Misterius, il programma creato da Leo Ortolani per indagare i misteri della scienza. Scopriamo così che la Normale è stata fondata perché Napoleone non sapeva come ordinare al bar, che il Direttore della Scuola vive in un armadietto e che il mondo è vittima di un temibile complotto ordito da una potentissima quanto insospettabile lobby... Leo Ortolani (Pisa, 1967), inventore di Rat-man e autore di punta del progetto Comics&Science, approda alla Normale di Pisa per raccontarla con l'ironia e la sagacia per cui è noto. Ne nasce un affresco dolce e divertente, che si mescola alle testimonianze di allievi, ex allievi, docenti e Direttori. Un'immagine inedita della Scuola Normale, che senza dimenticarne il glorioso passato la proietta verso un futuro entusiasmante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
15 gennaio 2019
64 p., ill. , Brossura
9788876426551

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio .mau. Codogno
Recensioni: 4/5

Vabbè, da buon normalista non potevo non acquistare questo fumetto dove l'autore di Rat-Man, che in fin dei conti è nato a Pisa e quindi un'idea della Normale ce l'ha, si è messo a narrare passato remoto e presente della scuola... saltando dunque il periodo in cui ci sono stato io. Così per me i laboratori ora presenti sono sconosciuti, anche se alcune situazioni descritte mi sono ben note - tranne il juke-box con gli armadietti, perché ai miei tempi di armadietti non ce n'erano. Completano il libretto alcune interviste più o meno riuscite; in effetti non è facile spiegare dal di fuori cosa significa trovarsi tutti insieme, studenti di scienze e di lettere, matricole e dottorandi, in un collegio; al limite la fregatura è che nell'anno scarso dalla pubblicazione del libretto il direttore della scuola Vincenzo Barone è stato coinvolto in una diatriba con studenti e professori e si è dimesso; ma quello non è certo colpa di Ortolani. Insomma, un'opera per fan (della Normale o di Ortolani)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore