L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Analisi accurata ed esaustiva delle problematiche di questo millennio e auspicabili "cambi di rotta" per salvare il pianeta e l'intera popolazione della Terra. Emma Di Stefano
Analisi dell'esasperazione del conflitto tra due necessità fondamentali dell'Uomo insite nella sua stessa natura: il bisogno d'appartenenza alla specie e il bisogno d'individuazione. La società del terzo millennio impone modelli rigidi e fortemente competitivi a cui adeguarsi per raggiungere il successo e il fenomeno d'individui colpiti da depressione e ansia ha raggiunto cifre sempre più preoccupanti. In questo saggio il dr. Nicola Ghezzani, partendo dallo studio dei sintomi e attraverso la formulazione della teoria da lui denominata Geopsicologia, evidenzia l'analogia tra la mente e il pianeta Terra. Entrambe devono ritrovare la corretta autoregolazione per eliminare gli squilibri che causano malessere e, nel caso dell'Uomo, senso d'inadeguatezza. Necessario è quindi un piano psicoterapeutico finalizzato alla riduzione del profondo disagio derivante dall'eccesso individualistico, indispensabile parallelamente al ripristino del corretto equilibrio planetario. Libro che espande l'orizzonte, per esperti e appassionati, e indica la via da seguire per una società più umana e una Terra che possa recuperare le proprie risorse. Ne consiglio vivamente la lettura. Emma Di Stefano
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore