Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Spell of Hypnos: Sleep and Sleeplessness in Ancient Greek Literature - Silvia Montiglio - cover
The Spell of Hypnos: Sleep and Sleeplessness in Ancient Greek Literature - Silvia Montiglio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Spell of Hypnos: Sleep and Sleeplessness in Ancient Greek Literature
Disponibilità in 2 settimane
55,90 €
55,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Spell of Hypnos: Sleep and Sleeplessness in Ancient Greek Literature - Silvia Montiglio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sleep was viewed as a boon by the ancient Greeks: sweet, soft, honeyed, balmy, care-loosening, as the Iliad has it. But neither was sleep straightforward, nor safe. It could be interrupted, often by a dream. It could be the site of dramatic intervention by a god or goddess. It might mark the transition in a narrative relationship, as when Penelope for the first time in weeks slumbers happily through Odysseus' vengeful slaughter of her suitors. Silvia Montiglio's imaginative and comprehensive study of the topic illuminates the various ways in which writers in antiquity used sleep to deal with major aspects of plot and character development. The author shows that sleeplessness, too, carries great weight in classical literature. Doom hangs by a thread as Agamemnon - in Iphigenia in Aulis - paces, restless and sleepless, while around him everyone else dozes on. Exploring recurring tropes of somnolence and wakefulness in the Iliad, the Odyssey, Athenian drama, the Argonautica and ancient novels by Xenophon, Chariton, Heliodorus and Achilles Tatius, this is a unique contribution to better understandings of ancient Greek writing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
216 x 138 mm
386 gr.
9781350197435

Conosci l'autore

Silvia Montiglio

è ellenista, studiosa di diversi temi e autori della letteratura greca e di quella romana. Si interessa anche della ricezione dei testi antichi nelle letterature moderne. Insegna Studi classici alla Johns Hopkins University

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore