L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
La speranza è un’emozione o un passione? È un sentire passeggero e momentaneo, oppure può essere alla base della struttura della soggettività? Il Novecento ha decostruito il soggetto, andando alla radice delle aperture della sensibilità. Il libro si propone di percorre le tappe della filosofia della differenza, passando in esame il pensiero di Martin Heidegger, che riabilita le tonalità emotive, di Gilles Deleuze e Felix Guattari, che portano in primo piano la dissoluzione dell’io nella vita pulsionale e quello di Luce Irigaray che porta a parola la voce, per secoli solo emotiva, della donna. Seguendo le loro riflessioni si cerca di andare oltre la decostruzione e analizzare la speranza, per vedere se è ancora possibile, oggi, parlare di soggetto della scelta e di assunzione di responsabilità, e se sperare possa significare aprirsi al futuro senza cadere nel pensiero totalitario della modernità. L’eredità della filosofia della speranza di Ernst Bloch è il leitmotiv che accompagna questo exursus.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore