Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Spes, ultima dea
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
3,20 €
-20% 4,00 €
3,20 € 4,00 € -20%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,90 € 8,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-20% 4,00 € 3,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,90 € 5,45 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Spes, ultima dea - Danila Comastri Montanari - copertina
Chiudi
Spes, ultima dea

Descrizione


Roma, 46 d.C. In una gradevole giornata dell'estate romana il senatore Publio Aurelio Stazio viene invitato a un banchetto nella ricca dimora del console Paolo Metronio, personalità politica assai di spicco. Qui Aurelio ha la piacevole sorpresa di ritrovare due compagni d'infanzia che aveva perduto di vista; con loro si lascia andare alla rievocazione dolceamara dei "bei tempi andati", tra pettegolezzi, ricordi di amori e avventure, racconti di fortune e rovesci. Presto però l'atmosfera da amarcord si tinge di rosso sangue quando uno dei due amici viene ucciso. E Aurelio capisce che per smascherare l'assassino deve proprio tornare indietro all'epoca della giovinezza: un tempo considerato ormai lontano, che però nasconde un segreto pericoloso. Un segreto in nome del quale c'è ancora chi è disposto a fingere, mentire. E ammazzare...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Tascabile
24 giugno 2014
262 p., Brossura
9788804640110

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 4/5

Lettura nel complesso piacevole, come le precedenti della serie. La Comastri Montanari cura i dettagli relativi all'ambientazione nell'Antica Roma e si diverte a confondere il lettore, presentando sulla scena una miriade di personaggi tra cui senatori, cortigiane, generali, servi che sembrano tutti implicati nel caso presentato. La presentazione di un palcoscenico così affollato è sicuramente un punto di forza, indice della bravura dell'autrice nel districarsi in un intreccio costruito su più livelli. Dall'altro lato però il lettore rischia di perdere il filo, compromettendo la piacevolezza della lettura e dovendo spesso ricorrere all'indice iniziale dei personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Gondrano
Recensioni: 3/5

Ottavo appuntamento con la saga del senatore Publio Aurelio Stazio. Un po' più deboluccio dei precedenti, ma sempre vivo, scorrevole e divertente.

Leggi di più Leggi di meno
Lilli
Recensioni: 4/5

Fantastico! Come tutti i libri di Danila Comastri Montanari, del resto. La ricostruzione storica è precisissima. Dà un interessante sguardo sulla Roma imperiale del primo secolo, facendo risaltare la cultura, la mentalità e la vita della gente romana, sia patrizia che plebea. Consiglio di leggerlo a tutti e vi avverto: non stupitevi se all’inizio troverete il linguaggio un po’ incomprensibile a causa di alcune parole latine:c’è un glossario alla fine di ogni libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Danila Comastri Montanari

1948, Bologna

Danila Comastri Montanari è stata una scrittrice italiana. Nasce a Bologna il 4 novembre del 1948 e lascia precocemente la scuola, per entrare all'università dove si laurea in Pedagogia (1970) e in Scienze Politiche (1978). Per vent'anni insegna storia alle superiori, e viaggia ai quattro angoli del mondo. Nel 1990 scrive il suo primo romanzo, quindi si dedica a tempo pieno alla narrativa, privilegiando un genere, quello del giallo storico, che le permette di conciliare i suoi principali interessi: lo studio del passato e l'amore per gli intrecci mystery. La saga, fortunatissima, del senatore-detective Publio Aurelio Stazio, pubblicata in Italia da Mondadori, è giunta, con Ludus in fabula (2017), al diciannovesimo volume.Danila Comastri Montanari si è spenta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore