Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Spiegare la scienza
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 28,00 € 19,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 28,00 € 19,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In primo luogo Giere espone la situazione generale della filosofia della scienza, prima nelle correnti neopositivistiche e di sociologia della scienza che hanno dominato la prima parte del secolo, poi nello spartiacque rappresentato dai lavori di Thomas Kuhn, e infine negli sviluppi postkuhniani. Alle tendenze odierne Giere oppone una propria proposta: occorre abbandonare il discorso sulla razionalità e analizzare questa attività alla luce dei concetti e delle analisi che provengono dalle scienze cognitive. Nella scienza non si ricercano leggi universali, ma si costruiscono famiglie di modelli, la nozione fondamentale non è quella di verità ma quella di somiglianza tra modello e realtà.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Giere, Ronald N.. Spiegare la scienza : un approccio cognitivista. Bologna Il mulino, 1996., Il mulino, . 41786 1009 Autore principale Giere, Ronald N. Titolo Spiegare la scienza : un approccio cognitivista / Ronald N. Giere Pubblicazione Bologna : Il mulino, 1996 Descrizione fisica 469 p. : ill. ; 22 cm Collezione Saggi ; 444 Note generali Trad. di Giulietta Pacini Mugnai. brossura Ottimo

Dettagli

1996
472 p.
9788815052872

Voce della critica


scheda di Scaglione, D., L'Indice 1996, n. 9

"Spiegare la scienza", secondo Giere, significa dare vita a una "scienza della scienza". L'autore - fisico passato alla filosofia dopo il dottorato - ricerca in questo saggio le strutture fondamentali della scienza utilizzando l'approccio cognitivista, convinto che questo possa superare e integrare i più diffusi approcci razionale e sociologico. Giere, nella prima parte del libro, riassume i contributi di coloro che, a suo dire, hanno realizzato teorie della scienza tra loro alternative: Merton, Popper, Lakatos, Laudan. Ma l'autore che più ha ispirato Giere è certo Thomas Kuhn, tant'è che egli definisce la famosa opera La struttura delle rivoluzioni scientifiche come il primo tentativo di sviluppare una teoria cognitiva della scienza. Nel capitolo terzo, riferendosi in particolare alla meccanica classica, Giere analizza il significato di modelli e teorie, arrivando a illustrare che cosa sia una "teoria delle teorie". Successivamente, il libro affronta il tema del realismo nella scienza, con un inquadramento teorico e una esemplificazione tratta da un ordinario lavoro di fisica nucleare intorno a un ciclotrone. Un esempio molto valido in favore dell'approccio cognitivista sarebbe quello della recente rivoluzione in geologia (1955-1965), e Giere adotta così il suo modello di scienza per chiarire la portata e il significato di tale evento. La storia della scienza nell'opera di Giere ha indubbiamente l'importante ruolo di raccoglitore di dati essenziali per l'elaborazione e il controllo di ogni teoria. Ma il costruire una teoria della scienza non va confuso con il trovare leggi di sviluppo scientifico: solo la prima riesce a dare una prospettiva generale dell'impresa scientifica. Da un punto di vista cognitivo, il dato più importante evidenziato da tale prospettiva è che la scienza non produce leggi universali, ma famiglie di modelli che, a loro volta, vanno messi alla prova verificando quanto somiglino alla realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore