L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,90 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,90 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
Anno edizione: 2017
«Siamo stati noi a generare l'epidemia di Coronavirus. Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta, ma è stata l'attività umana a scatenarla». David Quammen, The New York Times
«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all'altro fare un salto di specie - uno spillover in gergo tecnico - e colpire anche gli esseri umani ... Il libro è unico nel suo genere: un po' saggio sulla storia della medicina e un po' reportage, è stato scritto in sei anni di lavoro durante i quali Quammen ha seguito gli scienziati al lavoro nelle foreste congolesi, nelle fattorie australiane e nei mercati delle affollate città cinesi. L'autore ha intervistato testimoni, medici e sopravvissuti, ha investigato e raccontato con stile quasi da poliziesco la corsa alla comprensione dei meccanismi delle malattie. E tra le pagine più avventurose, che tengono il lettore con il fiato sospeso come quelle di un romanzo noir, è riuscito a cogliere la preoccupante peculiarità di queste malattie.» («Le Scienze»)Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un viaggio avvincente in un mondo a noi lontano e , allo stesso tempo, così vicino. Affascinante avventura nel mondo scientifico intriso di metodologia interconnessa al pensiero filosofico ed etico. Quesiti, metodi , processi uniti all’unisono per dare risposte a temi e misteri che fanno parte del nostro cammino su questo enorme caos chiamato Terra. Da leggere e consigliare ….
Avevo letto la recensione di Spillover nel 2013 sul domenicale del Sole 24h... e ne rimasi cupamente colpita. In epoca covid19 mi sono ricordata del trafiletto e il libro era intanto diventato giustamente celeberrimo (ah! le cassandre inascoltate...). L'ho letto adesso, diciamo a freddo, e devo dire che è un capolavoro, Si legge davvero come un thriller e aiuta a dipanarsi in mezzo alle fesserie che ci propinano media superficiali e/o ignoranti. Le mie scarse conoscenze di biochimica e microbiologia da liceo scientifico mi hanno aiutato a seguire il discorso ma accessibile a chiunque abbia una buona cultura generale. Consigliatissimo a chi non ha paura di avere incubi notturni circa il destino dell'umanità.
Un saggio che si legge come un triller, scritto in modo limpido ed accattivante. Si viaggia dall'Australia all' Europa, dagli Stati Uniti all'Africa ed all' Asia. Lo scopo è trovare i virus ed i loro ospiti, in una corsa contro il tempo ( che abbiamo perso) prima dello scoppio di una Grande Pandemia. La simpatia dell'autore aiuta ad affrontare le nostre più grandi paure. Straconsigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore