Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel
Disponibilità immediata
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Lo spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel - Antonio De Simone - copertina
Chiudi
spirito del mondo. L'inquietudine del divenire. Discorsi su Hegel

Descrizione


Rendere l’idioma filosofico di Hegel a noi come più “contemporaneo”, restituire, cioè, un’immagine di Hegel non solo “ritrovato”, ma da ri-trovare nella crisi del presente, davanti al rischio e alle sfide del sapere mondano. Perseguendo tali intenzioni, l’Autore, nella parte prima del libro, “attualizza” la problematica della potenza del negativo nell’orizzonte della storia della filosofia occidentale che rilegge Hegel. Nella seconda, ricostruisce criticamente la scena (e la drammaturgia) filosofica hegeliana che configura il destino del soggetto tra conflitto, desiderio e riconoscimento. Nella terza, specifica gli aspetti essenziali del rapporto tra Hegel e le morfologie della modernità inerenti al suo discorso filosofico sulla soggettività, la libertà e l’anatomia della società civile. Nella quarta, tematizza, in una cornice storico-filosofica, il nesso tra soggettività, storia e vita nel passaggio da Hegel a Dilthey. Nella quinta, con Hegel oltre Hegel, rilegge l’ermeneutica filosofica del Novecento che dialettizza la relazione tra filosofia ed esperienza “attraverso” Hegel. Nella sesta, discute l’intreccio tra filosofia, politica e rivoluzione in Hegel nel “conflitto delle interpretazioni” speculare della filosofia politica contemporanea. Nell’ultima, la settima, delinea, in forma di glossa, una mappa interpretativa dell’inquietudine del divenire centrata sulla dialettica hegeliana tra filosofia, tempo e spirito. Nella postura filosofica di Antonio De Simone, Hegel, nei suoi impulsi di libertà, conserva ancora una “storicità vivente”, ulteriore, indicativa, non ordinaria, ineffabilmente disturbante il brusio dell’esperienza della contingenza vissuta irrazionalmente nella sua maschera tragica. All’ingresso del XXI secolo, Hegel, con la sua “eredità” concettuale, permane un interlocutore “costellativo”: una riserva di senso, un pensiero inquieto capace di disvelarci la questione dell’essere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 maggio 2023
Libro universitario
468 p., Brossura
9788857598420
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore