Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Splendori celesti. l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali-Observing the sky from Galileo to gravitational waves. Ediz. multilingue - copertina
Splendori celesti. l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali-Observing the sky from Galileo to gravitational waves. Ediz. multilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Splendori celesti. l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali-Observing the sky from Galileo to gravitational waves. Ediz. multilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Splendori celesti. l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali-Observing the sky from Galileo to gravitational waves. Ediz. multilingue - copertina

Descrizione


La mostra si colloca nel quadro delle iniziative organizzate in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione dell’opera più emblematica di Galileo Galilei, Il Saggiatore, il manifesto di una nuova filosofia della Natura, espressione di un nuovo metodo investigativo dei fenomeni fisici fondato sul rigore matematico e sulla concretezza empirica. L’opera nasce da una disputa iniziata quattro anni prima con il gesuita Orazio Grassi sulla natura delle comete e sui sistemi del mondo. La disputa sulle comete, “splendori celesti”, nella definizione degli accademici lincei, era solo il pretesto per dedicarsi al più ambizioso progetto di promuovere un nuovo metodo scientifico da contrapporre a quello tradizionale, un approccio più rigoroso allo studio del grande ‘libro della natura’ con cui Galileo inaugura la nuova via della scienza moderna. Il catalogo, in edizione bilingue, ripercorre i passi più significativi de Il Saggiatore commentati da illustri studiosi e affiancati dall’illustrazione di nuove sperimentazioni condotte con la stessa genuina curiosità e lo stesso rigoroso metodo di indagine della realtà che proprio Galileo ci ha insegnato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
23 agosto 2024
128 p., Brossura
9788833404332
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore