Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stabilising Capitalism: A Greater Role for Central Banks - Pierluigi Ciocca - cover
Stabilising Capitalism: A Greater Role for Central Banks - Pierluigi Ciocca - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Stabilising Capitalism: A Greater Role for Central Banks
Disponibilità in 2 settimane
64,20 €
64,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
64,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stabilising Capitalism: A Greater Role for Central Banks - Pierluigi Ciocca - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The role of central banks as a hinge on which the financial system rests has returned to the top of the political agenda in recent years. The global financial crisis has resulted in many changes for central banks, including renewed power in financial supervision and reduced restrictions in their implementation of monetary policies. This book argues that central banks play a key role in financial systems, presenting the European Central Bank as a specific example of an institution that uses its uniquely independent position and wide margins of discretion to provide an array of important functions. It illustrates how central banks promote the security and efficiency of payment systems, pursue price stability, and accommodate the optimal utilization of the resources, labour and capital available to an economy. Stabilising Capitalism demonstrates how these institutions also aid in dealing with the risk of financial collapse and permit the continuity of public expenditure when the government is unable to place securities in the bond market. The author concludes by suggesting that although many consider the idea of this role for central banks to be outdated, these institutions form the root of the capitalist market economy and act as a bastion against financial instability.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Palgrave Macmillan Studies in Banking and Financial Institutions
2015
Hardback
105 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781137555502

Conosci l'autore

Pierluigi Ciocca

Dal 2008 è socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Per Donzelli ha pubblicato: La banca che ci manca. Le banche centrali, l’Europa, l’instabilità del capitalismo (2014) con Angelo Bolaffi, Germania/Europa. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell’egemonia tedesca (2017) e TORNARE ALLA CRESCITAPerché l’economia italiana è in crisie cosa fare per rifondarla.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore