Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stages of Madness: Sin, Sickness and Seneca in Shakespearean Drama - Andrew J. Power - cover
Stages of Madness: Sin, Sickness and Seneca in Shakespearean Drama - Andrew J. Power - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stages of Madness: Sin, Sickness and Seneca in Shakespearean Drama
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stages of Madness: Sin, Sickness and Seneca in Shakespearean Drama - Andrew J. Power - cover

Descrizione


«Stages of Madness is an important new study of the representation of madness on the early modern English stage. Rigorously researched yet also highly readable, Andrew J. Power’s book provides original and compelling close readings of early modern plays such as The Spanish Tragedy and Hamlet while establishing a lineage of ideas about madness stemming from classical and medieval drama.» (Dr Rory Loughnane, Reader in Early Modern Studies, University of Kent) «Power propels the reader through an enlightened tour of madness. From the Bedlam-laden performance of Edgar in King Lear, through the schism-inflected demonic possession of The Comedy of Errors, to the furious revenges of Titus Andronicus, this book asks the biggest questions imaginable about the evolution of cultural understandings of how mind relates to self and how notions of sanity are constructed through the reflection of madness in religious and medical contexts.» (Dr Timothy Ryan Day, Associate Professor of English, Saint Louis University – Madrid Campus) In re-evaluating the contemporary staging of madness in the early modern period this book provides a clearer understanding and interpretation of characters who suffer from mental and emotional extremities in Shakespearean drama. It addresses three factors that contribute to early modern concepts of madness. These are theories of the «self» current and emergent in the late-sixteenth and early-seventeenth centuries; contemporary medical writings on madness; and the legacy of portrayals of madness from classical Greek and Roman drama, with a particular focus on the Roman tragedian, Seneca. The more complete understanding that this combined approach provides, facilitates a better-informed reading of Shakespeare’s plays, plays that so often deal with mental and emotional extremities that were once thought of as «madness».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Hardback
162 p.
Testo in English
229 x 152 mm
343 gr.
9783034308298
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore