Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Staging the Ottoman Turk: British Drama, 1656-1792 - Esin Akalin - cover
Staging the Ottoman Turk: British Drama, 1656-1792 - Esin Akalin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Staging the Ottoman Turk: British Drama, 1656-1792
Disponibilità in 2 settimane
55,50 €
55,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Staging the Ottoman Turk: British Drama, 1656-1792 - Esin Akalin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the wake of the fear that gripped Europe after the fall of Constantinople (1453), the English dramatists joined most continental artists (literary and visual) in representing the Ottoman Turks in plays inspired by historical events. As the many subjective elements involved in the stereotyping of the Turks in these plays -- revolving around complex themes such as tyranny, captivity, war, and conquests -- arose from their perception of Islam, Ottoman milieu as a dramatic setting provided for the English audiences a common experience of fascination and fear of the Other. The Ottomans' failure in the second siege of Vienna (1683), however, became a factor in the reversal of trends in the representation of the Turks on stage. As the ascending strength of a web of European alliances began to check further the Ottoman expansion, what then began to dazzle the aesthetic imagination of the eighteenth century England was the sultan's seraglio with images of extravaganza and decadence. In this book, Esin Akalin draws upon a selective range of seventeenth and eighteenth century plays to reach an understanding, both from a non-European perspective and Western standpoint how one culture represents the other through discourse, historiography, and drama. The book explores a cluster of issues revolving around identity and difference in terms of history, ideology, and politics of representation. In contextualising political, cultural, and intellectual roots in the ideology of representing the Ottoman/Muslim as the Wests Other, the author, ultimately, tackles with the questions of how history serves literature and to what extent literature creates history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
334 p.
Testo in English
210 x 150 mm
444 gr.
9783838209197
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore