L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La storia di un amore proibito che riecheggia attraverso le generazioni, unendo passato e presente.
«Un romanzo così bello da mozzare il fiato.» - The Sunday Telegraph
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dovevano proprio passarsela male le donne indiane dei primi del Novecento. Spose giovanissime a uomini sconosciuti, scelti dalle famiglie, anche molti anni prima delle nozze. Non rivedevano più la famiglia d’origine, una volta maritate. Sfruttate, sottomesse alla suocera, disponibili sempre, il loro unico pensiero doveva essere quello di scodellare figli, possibilmente maschi. Non potevano vedere il volto del marito, nemmeno lontano dagli altri. Sempre col velo calato sugli occhi. Ci sono voluti decenni prima che la situazione cambiasse, tuttavia in alcuni remoti villaggi i matrimoni sono ancora combinati. Questo è quanto viene descritto con maestria dall’autore. Sahota, un giovane scrittore indiano, che promette bene e, che, secondo me, ne sentiremo parlare negli anni a venire. La storia narrata è inventata con qualche riferimento storico e religioso. La famiglia in questione è sikh. Ho creato uno schemino coi nomi dei protagonisti, perché si fa un po’ di confusione soprattutto all’inizio, per capire i rapporti di parentela. L’autore fa tanti salti nel passato, per poi passare al presente, è pieno zeppo di flashback, a volte si fatica a capire a quale epoca si stia riferendo: a quella in cui visse la sua bisnonna (1929) o a quella in cui visita quei luoghi (1999) o, ancora al 2019? Avrebbe dovuto lasciare una riga quando cambiava argomento. Alcune volte lo fa. Alterna i capitoli per lasciare sin troppa suspence, così ho proceduto nella lettura in questo modo: raggruppando i capitoli di una sola linea storica, per poi tornare indietro e riprendere tutti quelli del 1999. Cioè a quando, per cercare di uscire dalla tossicodipendenza, i genitori lo spediscono in India dai suoi zii. Così facendo, ci ho capito qualche cosa. Comunque il libro è molto bello, interessante. Una vicenda che coinvolge e incuriosisce il lettore. Peccato che non ci siano foto o disegni, anche solo rappresentativi di quella realtà.
Un amore contrastato in una India violenta del passato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore