L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo
Ecco l'ennesima riedizione migliorata e perfezionata e in questo caso migliorata in colori e risoluzione di uno dei capitoli piu belli di star wars. Consiglio la visione a tutti gli amanti del genere, il pacchetto dvd è impreziosito oltre che dalla sua versione bluray con l'aggiunta anche della versione in 3d, una tecnologia che purtroppo non ha preso molto piede, soprattutto nel nostro paese, a causa dei costi che queste TV col supporto 3d avevano a confronto delle classiche, portando ad un cinema di nicchia per chi volesse approfittare di questa tecnologia che a mio avviso mette un pò di confusione, soprattutto se poi si guarda un film di questa durata. Però rimane il fatto che visto i contenuti e il prezzo mi vedo di consigliare il prodotto
Da avere assolutamente. Copertina con effetto olografico 3D
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il sequel più atteso di sempre è un remake sotto mentite spoglie. Il fan è soddisfatto, ma le emozioni non sono più le stesse
Trama
Luke Skywalker è scomparso. La mappa con il luogo in cui si è nascosto suscita l'attenzione di molti: di Primo Ordine, organizzazione paramilitare che si richiama all'Impero Galattico cercando di restaurarne l'autorità, e della Resistenza, gruppo di repubblicani decisi a contrastare l'autoritarismo di Primo Ordine. Quando Kylo Ren, malvagia pantomima di Darth Vader, scopre che la mappa si trova all'interno di un droide, si scatena una caccia all'uomo senza tregua, che coinvolgerà Finn, uno Stormtrooper che ha deciso di non uccidere, e Rey, una ragazza che vive rivendendo cianfrusaglie recuperate da astronavi.
Abbiamo passato mesi nel terrore che JJ Abrams e la Disney potessero dare il colpo di grazia alla saga di Star Wars. Ma come succede dopo un grande spavento, non siamo mai stati tanto felici di sbagliarci. Più di così il regista non poteva fare nel settimo capitolo Il Risveglio della Forza, riuscendo a conferire un’atmosfera e un’estetica perfette: come negli originali ma con campi ancora più lunghi e inquadrature mozzafiato, frutto della tecnologia un tantino più avanzata rispetto agli anni Settanta.
E come nella nostra realtà, i fatti narrati nell’episodio VII sono sì ambientati una trentina di anni dopo il Ritorno dello Jedi. Formano però una trama talmente simile alla saga originale—parliamo di droidi fondamentali alla buona riuscita della storia, personaggi ignari della Forza che però si ritrovano ad avere capacità Jedi o pianeti distrutti da morti nere—che la definizione più corretta sta a metà tra il sequel e il reboot. Ciò non significa che le scelte di Abrams e dei collaboratori come Lawrence Kasdan siano state poco coraggiose. Anzi, il vero stupore è stato nel constatare la crudezza di alcune scene (molto più che negli episodi figli di Lucas), nonostante si tratti pur sempre di un film della DIsney. Anche di spunti per ridere ce n’è, ma lo humour non scade mai nella banalità delle battute di Obi Wan Kenobi nei prequel.
Veniamo al cast, altro punto decisivo segnato dalla regia. Qui l’equilibrio fra personaggi classici e nuovi si è incastrato perfettamente con la trama, senza mai creare forzature. Harrison Ford potrà sembrare il nonno di Han Solo ormai, ma quando sorride con la bocca storta è ancora perfettamente lui. Specie quando rivede dopo tanto tempo la sua Leia, ora generale delle forze ribelli. Non aspettatevi però di riconoscere molti dei nomi illustri come Andy Serkis (nei panni del Leader Supremo Snoke) e Simon Pegg tanto sbandierati dai tabloid negli ultimi tempi. Ammesso che riusciate a riconoscerli dalla voce in lingua originale, l’attenzione sarà comunque catturata dalle vicende magnetiche di quelli principali—Kylo Ren e il suo dramma esistenziale, la purezza del sentimento fra la giovane Rey e Finn, il trooper che ha deciso di ribellarsi.
Oltre alla Forza, a risvegliarsi saranno anche i milioni di fan della prima trilogia, scontenti per la piega comica intrapresa da Lucas nei prequel (specialmente nell’episodio I, specialmente Jar Jar Binks). L’unico dubbio è se, alla luce di tutti gli episodi e spin off programmati, Star Wars riuscirà a reggere il confronto con questo Episodio VII. L’unica certezza finora è che siamo rientrati in un tunnel da cui non usciremo fino al 2019 o giù di lì. Voto 3,5/5
Recensione di Claudio Biazzetti e Mario Bonaldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore