Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 50 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Stella o croce
13,30 € 14,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+130 punti Effe
-5% 14,00 € 13,30 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,30 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
14,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
7,70 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,30 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
14,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,70 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Stella o croce - Gian Mauro Costa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’esordio di un nuovo personaggio letterario: Angela Mazzola, giovane poliziotta di Palermo, intuitiva, curiosa, sicura di sé, alle prese con un territorio difficile.

A Palermo, in una grande strada del centro, una signora gestisce una bottega di parruccaia. È una donna gentile, bravissima nella sua arte che le ha donato una notorietà cittadina, saldamente affermata in una clientela formata da artisti, donne sotto terapie invasive, travestiti. Ha spesso verso le sue clienti una tenerezza particolare che l’ha fatta considerare da alcune di loro quasi un angelo; copre alopecie con parrucche d’artista, ma le sue cure sono talvolta un balsamo psicologico. Un giorno, questa signora senza un nemico al mondo, viene trovata uccisa, in un modo sanguinosissimo, nella sua bottega sulla via trafficata. Mistero totale. La polizia avvia le indagini: i tanti clienti, possibili stranezze delle loro vite, il mondo del teatro, angoli oscuri nel lavoro... Ma la scarsezza dei risultati spegne l’ingegno investigativo. Per un caso, per una amicizia comune, se ne incuriosisce Angela Mazzola. È una ragazza di periferia. Fa la poliziotta. Semplice agente della Mobile, ma «già ne aveva fatta di strada dal suo quartiere di origine Borgo Nuovo». Da lì, figlia di un panettiere della zona, poteva uscire in molte maniere, ma improbabilmente come «sbirra». Bella, contenta di sé, solerte negli incarichi che le affidano (mediocri in effetti), non è una inflessibile paladina della giustizia e nemmeno una palestrata supereroina: è solo assetata di tutto quello che la vita può avere in serbo per lei. È questo desiderio, questo istintivo entusiasmo, il motivo che la butta nel caso del «delitto della parruccaia». La sua è un’indagine privata, «approssimativa e clandestina», condotta nel tempo libero. Ma la colpisce una polvere di indizi sfuggiti a inquirenti distratti. E sono segnali che la portano alla fine in un mondo dove gli interessi non dovrebbero entrare, e invece entrano e distruggono spietatamente.
Gian Mauro Costa con Stella o croce ha costruito uno dei suoi tipici personaggi eroi di tutti i giorni, cui non si darebbe un soldo di credito, ma poi si rivelano dotati di una loro intelligenza affilata da una vita difficile e da una grande umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 febbraio 2018
245 p., Brossura
9788838937507

Valutazioni e recensioni

3,27/5
Recensioni: 3/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Laura
Recensioni: 4/5
Bella protagonista

Mi è piaciuto questo giallo. La scrittura, i personaggi, l’ambientazione. Belle figure di donne, soprattutto la protagonista, moderna, libera, determinata, solare ma profonda. Sa ciò che vuole e se lo prende. L’indagine vera e propria è un po’ scontata, ma va bene egualmente.

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Primo libro che leggo di questo autore. Sin dalle prime pagine mi e' piaciuto il personaggio di Angela Mazzola, poliziotta tosta e intraprendente, ma al tempo stesso una ragazza della porta accanto che ama leggere e ascoltare buona musica. E poi sembra di essere veramente a Palermo, descritta minuziosamente che fa da ottimo sfondo all'indagine assieme ai personaggi che ruotano attorno alla storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5

E' il primo libro che leggo di questo autore. Il Signoruzzo gioca ogni giorno a stella o croce, se esce stella si tratta di una nascita, se esce croce si è destinati alla morte. Così raccontava fin da piccola la zia Giuseppina ad Angela Mazzola, arruolatasi, da grande, nella polizia della sua città natale, Palermo. Ma Angela non si occupa di mafia, ma dell’altra criminalità, quella “normale” considerata, in Sicilia, minore. Angela è intelligente, simpatica, avvenente e con una vita sentimentale confusa . Si troverà ad indagare sull’assassinio di una parruccaia, zia di una sua vecchia amica d’infanzia. E’ un poliziesco piacevole, che si legge in fretta, e concede alcune ore di piacevole svago.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,27/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(2)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore