L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Il suo mestiere è dattilografare gialli. Ma ora è in pericolo. Solo quello che ha imparato dai libri può salvarla.
Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosare dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L'entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d'albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c'è anche qualcosa che inizia in quell'esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Perché dietro la morte di Luminari potrebbe nascondersi la lunga mano della censura di regime. Anita e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, devono evitarlo: hanno troppi segreti da proteggere. Non rimane altro che indagare, ficcando il naso tra spade, parrucche e oggetti di scena. Tra amicizie e dissapori che uniscono e dividono vecchi divi, stelle che, dopo tanti anni lontano dai riflettori, hanno perso la luce. Ogni passo falso può essere un azzardo, ogni meta raggiunta rivelarsi sbagliata. Anita ormai è un'esperta, ma questa volta è più difficile. Forse per colpa di quell'incubo che non le dà pace, un incubo in cui lei indossa l'abito da sposa, ma nero. Perché i giorni passano e portano verso l'adempimento di una promessa, anche se si vuole fare di tutto per impedire l'inevitabile.
Non può passare un anno senza un nuovo romanzo di Alice Basso: lo sanno bene le migliaia di lettori che la seguono dagli esordi. Le sue protagoniste creano dipendenza. Una dipendenza buona, fatta di scrittura intelligente, sana leggerezza e immenso amore per la letteratura. Una dipendenza che tutti vogliono avere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Torino, 1935. Nella redazione della rivista di gialli SATURNALIA si parla di cinema, con grande soddisfazione della dattilografa Anita Bo che ne è appassionatissima. Leo Luminari, grande regista, vole portare al cinema i racconti del giornale. Ma subito dopo il regista viene trovato morto ed i sogni di Anita finiscono. Anita ed il suo capo Sebastiano Satta Ascona iniziano ad indagare su questa morte. Sarà l'inizio di un viaggio nel mondo del cinema che è in grande evoluzione. Tra dive e divi del passato, vecchie amicizie ed antichi segreti, di un tempo che non tornerà più e nuove tipologie di film. Nella Torino fascista si muovono sentimenti vari, personaggi diversissimi ma che condividono l'amore per il cinema. Seguendo il loro intuito e la passione per lo stare insieme, Anita e Sebastiano arriveranno a scoprire la verità sul caso, ma anche a scoprire sentimenti, passioni e sensazioni nascoste delle persone coinvolte nel caso. Confesso la mia PASSIONE per questa autrice, capace di un linguaggio semplice, divertente, ma che al momento giusto emoziona e ci mostra sentimenti profondi fra i personaggi del libro. Delicatissima, tenerissima, complessa, avverata dal mondo che si muove intorno a loro, l'amicizia fra Anita e Sebastiano.
Anita diventa sempre più simpatica mano a mano che le sue vicende continuano. Non solo simpatica; diventa più consapevole matura ed attenta a tutto ciò che la circonda. Come finirà con Sebastiano? Io una mezza idea ce l’avrei.. Il libro descrive bene anche la cornice storica, con un’aura che sembra di divertimento, ma è invece molto attenta e precisa. Alla prossima avventura!
Una serie bellissima.,. anche con questo libro Alice Basso si conferma una penna davvero interessante!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore