L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Dopo aver dedicato il suo primo libro al mondo della scuola, Laura Marzi si addentra ora, con lo sguardo obliquo e profondo della romanziera, in un momento della storia italiana recente, gli anni Novanta di Tangentopoli, che ha segnato la fine di un'epoca, e lo racconta dalla prospettiva di chi alla caduta di quella classe politica ha assistito dal basso e ne ha raccolto i detriti: la generazione dei figli.
«Il romanzo di Laura Marzi racconta la fine della Prima Repubblica attraverso una lente nuova e diversa: quella della dissoluzione di una famiglia, in cui politica e storia restano solo sullo sfondo.» - Rivista Studio
«Laura Marzi sceglie di esplorare quella pagina di storia italiana attraverso la dimensione personale dell'io narrante Ludovica Montella, getta lo sguardo al "dentro" in un romanzo politico e sociale eppure intimo, Stelle cadenti, declinato in un arco temporale di oltre trent'anni con una partitura in tre tempi e un epilogo sul presente.» - Marzia Fontana, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo di Laura Marzi inizia negli anni Novanta per finire ai giorni. È la storia di una famiglia borghese apparentemente perfetta che viene travolta da uno scandalo politico che la cambierà per sempre. Anche la vita della protagonista viene travolta da quell'evento e la sua ricerca di un posto nel mondo ne subirà le conseguenze di smarrimento e fatica. È un romanzo molto ben scritto e molto vero.
Scritto bene, con impeto ed empatia. Peccato per il finale che mi ha lasciato perplesso ma non voglio spoilerare Forse sono io che per come si svolge il resto del romanzo avevo altre aspettative Comunque un 7 lo merita tutto
È una scrittura potente quella di Laura Marzi, a tratti cruda, arriva dritto al cuore senza sconti; descrive una parabola discendente, quella della famiglia di Ludovica, della sua stessa vita che viene travolta da un drammatico evento durante l'adolescenza, evento che condizionerà il futuro di tutti i protagonisti di questa storia. C'è tutta la miseria di questi personaggi che, ognuno a modo suo, si isolano, si fanno del male, si deludono reciprocamente. Nell'ultima parte del libro Ludovica ormai adulta traccia un bilancio di ciò che avrebbe desiderato e non ha realizzato, del dolore per quella famiglia sfasciata che è la sua, ed è lì che il lettore si ritrova, negli inevitabili rimpianti per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. Ciò nonostante la stella di Ludovica non si spegne, prende in mano i cocci e prova a realizzare un desiderio tardivo. Io l'ho trovato bellissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore