Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stop Making Sense: Music from the Perspective of the Real - Scott Wilson - cover
Stop Making Sense: Music from the Perspective of the Real - Scott Wilson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Stop Making Sense: Music from the Perspective of the Real
Disponibilità in 2 settimane
67,40 €
67,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stop Making Sense: Music from the Perspective of the Real - Scott Wilson - cover

Descrizione


Stop Making Sense offers an original and compelling theory of music "from the perspective of the real" as this term is understood according to the Lacanian orientation in psychoanalysis. Specific examples and cases discussed include Freud's melophobia, or fear of music; Che Guevara's revolutionary a-rhythmia; John F. Nash's obsession with "Bach's Little Fugue"; Talking Heads and Asperger's syndrome/autism; Yoko Ono and the sense of "lack" in the Beatles; the role of "Imagine" in the murder of John Lennon; Brian Eno and the digital auto-generation of Freud's 'oceanic feeling'; Aphex Twin and the brain-dance of the hikikomori; and the utopian promise of Merzbow.The first part of the book explains its theoretical and methodological underpinnings that are based in a reading of subjects and symptoms such as amusia. The second and third parts focus on contemporary examples that look at how music has become both a powerful locus of discontent and also a form of orientation in an age of generalized psychosis imposed by neoliberalism as a form of governance. This has been accelerated by the regime of digital telecommunications since the early 1990s, which has seen the emergence of various new symptoms related to the autistic jouissance to which we have been confined with our gadgets and networked computers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Psychoanalysis and Popular Culture Series
2015
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
230 x 147 mm
9781782201984
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore