Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
STORIA D'ITALIA
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
STORIA D'ITALIA - Carlo Botta - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
STORIA D'ITALIA
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Tomo VI Uno spaccato della storia d’Italia raccontata da una grande penna. Carlo Giuseppe Guglielmo Botta (San Giorgio Canavese, 6 novembre 1766 – Parigi, 10 agosto 1837) è stato uno storico e politico italiano. Studiò medicina all'Università di Torino laureandosi a vent'anni. Considerato un sovversivo dal governo piemontese, fu arrestato la sera del 27 maggio 1794 e tradotto il 28 dello stesso mese nel carcere militare di Acqui; rilasciato nel 1795, emigra in Francia. Ritorna in Italia l'anno dopo come chirurgo nell'armata francese guidata da Napoleone Bonaparte; da Venezia prosegue per Corfù e torna in Italia nel 1798. Nel 1799 fece parte del Governo provvisorio della Nazione Piemontese istituito dopo la fuga del re Carlo Emanuele IV e nel 1801 fu uno dei triumviri insieme con l'anatomista Carlo Giulio e Carlo Bossi; sostenitore di una politica filofrancese, fu favorevole all'annessione del Piemonte alla Francia, proclamata l'11 settembre 1802, e fu poi bonapartista; in seguito, sostenne l'indipendenza e l'unità nazionale italiana. Nel 1809 pubblica la Storia della guerra d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, che intende mostrare come esempio di buona conduzione di una rivoluzione. Con il ritorno dei Savoia in Piemonte nel 1814, si ritirò a vita privata ma, per sfuggire alla persecuzione del governo sabaudo, fu costretto a rifugiarsi in Francia, assumendone anche la cittadinanza. Nel 1817 divenne rettore dell'Università di Rouen, carica perduta nel 1822 a causa di ingerenze clericali. Anche in tante vicissitudini, non smise di scrivere e ritirandosi dall'attività politica si dedicò alla storiografia. Nel 1824 pubblica l'opera più importante, la Storia d'Italia dal 1789 al 1814, che a Firenze, nel 1830, vince il concorso bandito dall'Accademia della Crusca. Nel 1832 esce La Storia d'Italia continuata da quella del Guicciardini fino al 1789, 10 volumi, opera accurata che non si basa però su fonti autorevoli. Pur vivendo in Francia da molti anni, nelle due opere sulla storia d'Italia si mostra oppositore della politica di potenza della Francia e favorevole, per l'Italia, al riformismo illuminato dei Lorena del Granducato di Toscana, criticando l'"utopismo" dei rivoluzionari giacobini. La lingua, secondo lo stile della scuola purista, è priva di gallicismi e insieme appassionata ed eloquente, involuta e ornata. Morì in completa povertà. Con legge del 22 giugno 1874 n. 1965 (G.U. del Regno n. 163 del 10 luglio 1874) è stato autorizzato il trasporto e la tumulazione delle ceneri di Carlo Botta nel Tempio di Santa Croce in Firenze (dalla Raccolta Ufficiale delle Leggi e dei Decreti del Regno d'Italia anno 1874 volume XLII). Il figlio Paul Emile Botta (1802-1870) fu un noto archeologo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003795163

Conosci l'autore

Carlo Botta

(San Giorgio Canavese, Torino, 1766 - Parigi 1837) storico italiano. Nutrì sentimenti democratici e antiaustriaci e durante l’età napoleonica ricoprì importanti incarichi prima in Italia e poi in Francia. Assunta la cittadinanza francese, dopo la restaurazione fu rettore dell’Accademia universitaria di Rouen. Scrisse varie opere animate da fieri spiriti patriottici. Tra esse ricordiamo la Storia della guerra dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America (1809), la Storia d’Italia dal 1789 al 1814 (1824) e la Storia d’Italia continuata da quella del Guicciardini fino al 1789 (15 voll., 1832). La prosa di B., tesa e retorica, segue il gusto e le regole del purismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore