Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia de L'Aquila. Dalla preistoria ai giorni nostri - Elisa Piccirilli,Giustino Parisse - copertina
La storia de L'Aquila. Dalla preistoria ai giorni nostri - Elisa Piccirilli,Giustino Parisse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La storia de L'Aquila. Dalla preistoria ai giorni nostri
7,65 €
-45% 13,90 €
7,65 € 13,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,90 € 7,65 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,90 € 7,65 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia de L'Aquila. Dalla preistoria ai giorni nostri - Elisa Piccirilli,Giustino Parisse - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Aquila è il nono comune più esteso dʼItalia con una superficie di 467km² e quasi 70.000 abitanti. La storia dell'Aquila ne ripercorre le tappe più importanti, dalla preistoria ai giorni nostri. Attraverso la lettura del libro, il lettore potrà immergersi nelle epoche remote e fare la conoscenza di Piero, il Mammuth Meridionalis. Potrà scoprire gli usi e i costumi dei primi abitanti del territorio, i Vestini e i Sabini e passeggiare nella Necropoli di Bazzano, uno dei siti archeologici più importanti della città.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
5 novembre 2018
240 p., ill. , Brossura
9788885488229

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Other AQ
Recensioni: 1/5

Manuale di base che potrebbe essere utile per una rapida consultazione, ma che pecca di sbilanciamento a destra (intesa sia in senso politico che in senso sociologico), dedicando pagine e pagine ad "eroi" della superstizione religiosa, di cui sarebbe opportuno, invece, evidenziare i limiti (e mi limito a questa blanda espressione per non essere censurato perché, purtroppo, non siamo liberi di esprimere liberamente il nostro pensiero), ignorando totalmente i veri eroi della civiltà che hanno illustrato la città, quali Karl Heinrich Ulrichs (1825-1895), pioniere della lotta per i diritti civili degli omosessuali, vissuto e sepolto a L'Aquila, che gli ha anche dedicato una piazza (cosa che forse gli autori ignorano) e la cui tomba è meta di un pellegrinaggio annuale da tutta l'Europa ed il giudice Luigi Tosti, eroe solitario della razionalità e della laicità dello stato, odiosamente perseguitato, senza il minimo motivo, dalle forze che ancora pretendono arrogantemente ed odiosamente di imporre le loro personali superstizioni religiose (alle quali ognuno ha diritto, ovviamente, fino al punto in cui non leda le libertà altrui) ad un intero paese che, peraltro, continua incongruamente a definirsi laico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore