Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del Canada
Disponibilità immediata
7,15 €
-35% 11,00 €
7,15 € 11,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 11,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 11,00 € 7,15 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1999. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 814 p.; Ill.; 22 cm F.171 . 814. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Storia del Canada

Dettagli

2
Tascabile
9788845231612

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vito
Recensioni: 3/5

La storia del Canada, a tratti sorprendente, riesce a liberarsi abbastanza bene dalle pagine del Bruti Liberati. Vi truovo una partecipazione sentita agli eventi che vi si narravano ma una indulgenza particolare (nella seconda parte) per i rapporti che riguardano il Canada internazionale, che si apre alla scena europea, quel Canada capofila delle nazioni del commewealth e poi della Nato ma poco più che accenni agli importantissimi aspetti di politica interna. In effetti si spiega sommariamente il problema del bilinguismo e del biculturalismo che poi è la più grande realizzazione "politica" del Paese nordamericano. Avrei insistito maggiormente su quell'aspetto.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

Un libro molto ben fatto, veramente completo sulla storia del grande paese americano, un'alternativa continentale agli Stati Uniti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Gervasoni, M. L'Indice del 2000, n. 05

Per quanto possa apparire curioso, fino a oggi l'editoria italiana non aveva ancora offerto una storia del Canada che dalle origini conducesse ai nostri giorni. Quel paese, di non secondaria importanza anche per la storia diplomatica del nostro secolo e dell'Europa, indubbiamente riscuote minor interesse del vicino statunitense e dell'America Latina. Questo forse in ragione della sua stabilit… politica di fondo, intervallata di tanto in tanto da spinte separatiste, lette in Europa e in Italia con lenti non proprio focalizzate sui principali problemi. Come che sia, finalmente si dispone oggi di una storia del Canada. Secondo le pi— aggiornate tendenze degli studi canadesi, Codignola traccia il profilo del Canada a partire dalle conquiste coloniali tenendo conto dell'apporto dei nativi. I protagonisti del XVI e del XVII secolo sono, oltre naturalmente ai francesi, le Cinque Nazioni Indiane. Dopo un'indagine sulle motivazioni che conducevano i coloni a recarsi in quella che allora si chiamava Nuova Francia (e che occupava una parte del territorio dell'attuale Qu‚bec e dell'attuale Ontario, con punte verso il nord e verso le praterie), e dopo uno spaccato della vita sociale e culturale dell'insediamento colonico, si passa al momento pi— vivo, quello della guerra tra Francia e Inghilterra nel XVIII secolo. Essa si concluse, come si sa, con la vittoria degli inglesi, e la "Nuova Francia" divent• parte delle colonie britanniche. Ma l'insediamento francofono era troppo radicato, e da qui inizi• una storia di contrasti ancora oggi non sedati. Di fronte alle offerte dei ribelli americani di entrare a far parte della costituenda nazione, l'Ontario divent• il rifugio dei lealisti britannici (Toronto venne fondata da loro). Quando, nel 1867, Mac Donald port• alla costituzione della Confederazione, inizi• la storia del Canada moderno. Una storia la cui carta d'identit… consiste nell'intreccio di etnie differenti. L'identit… vittoriana, anglosassone e protestante, assai forte in Ontario, si confronta con quella francofona e cattolico-romana del Qu‚bec. La Confederazione accoglie poi a braccia aperte i flussi migratori, necessari per riempire le vaste lande di un paese ancora poco popolato: si tratta di genti interne al Commonwealth (soprattutto indiani), ma anche esterne (ucraini e scandinavi nelle praterie), oltre che cinesi e giapponesi (nell'Ovest). Sono anche gli anni della conquista della frontiera occidentale e della costruzione della Canadian Pacific Railway, che riesce nonostante tutto a unificare un paese immenso. Luigi Bruti Liberati illustra questa storia, assieme alle vicende del difficile federalismo canadese e degli impulsi separatisti, provenienti non solo dal Qu‚bec. Grande spazio Š accordato poi alla politica estera canadese, il cui rilievo nella storia del nostro secolo Š di primaria importanza. Senza dimenticare, alla fine del volume, un profilo storico dell'immigrazione italiana in Canada, di prominente ruolo soprattutto a Toronto.

Marco Gervason

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore