Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti - Henry F. Taylor - copertina
Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti - Henry F. Taylor - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti - Henry F. Taylor - copertina

Descrizione


Il collezionismo ha una storia antica. Affonda le sue radici per lo meno nell'Egitto dei Faraoni. E proprio in Egitto, con l'impresa napoleonica e la costruzione di uno stretto legame tra scoperte archeologiche, politiche statali e fondazioni museali che il volume si conclude. Archetipo dell'accumulazione di beni, maschera di velleità masturbatorie, estetica un po' morbosa dei potenti, il collezionismo passò nel corso dei secoli dalla wuderkammer, dalle collezioni di meraviglie che accumulavano tesori e rarità di ogni tipo, alle raccolte tematiche razionali, utilizzate non più come trastullo dei signori, ma come strumento educativo per la collettività.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
14 gennaio 2015
XXI-655 p., ill. , Brossura
9788868010553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore