Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Storia del teatro inglese. Il teatro giacomiano e carolino
Disponibilità immediata
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, La Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo terzo volume, Daniela Guardamagna offre un'appassionante ricostruzione della vita teatrale inglese del periodo che va dalla morte di Elisabetta (1603) alla fine del regno di Carlo I (1642), inserendola nel clima politico e intellettuale dell'epoca. Anna Anzi concentra invece la sua attenzione sul genere del masque, ovvero lo spettacolo di corte inglese, che vide attivi autori quali Ben Jonson e scenografi del calibro di Inigo Jones.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2002
29 marzo 2002
200 p.
9788843021635
Chiudi

Indice

·Il teatro del periodo giacomiano e carolino, di Daniela Guardamagna/ Introduzione/Thomas Middleton/Thomas Dekker/Thomas Heywood/Ben Jonson/George Chapman/John Marston/The Revenger's Tragedy/Cyril Tourneur/Francis Beaumont e John Fletcher/John Webster/Philip Massinger/John Ford/James Shirley e Richard Brome·Masque, di Anna Anzi/Masque ovvero “spettacolo di corte inglese”/Metateatro: dal dumb-show al masque-within-the-playCronologia, a cura di Maria ValentiniBibliografia

La recensione di IBS

Il vasto progetto di una Storia delle letterature di lingua inglese, diretta da Agostino Lombardo, uno dei nostri maggiori anglisti, che la casa editrice ha avviato da diversi anni e nell'ambito del quale sono già apparsi sei volumi, prosegue ora con questa Storia del teatro inglese, la cui trattazione, pur concepita in maniera unitaria, è stata suddivisa in cinque libri: Dal Medioevo al Rinascimento, L'età di Shakespeare, Il teatro giacomiano e carolino, La Restaurazione e il Settecento, L'Ottocento e il Novecento. In questo terzo volume, Daniela Guardamagna offre un'appassionante ricostruzione della vita teatrale inglese del periodo che va dalla morte di Elisabetta (1603) alla fine del regno di Carlo I (1642), inserendola nel clima politico e intellettuale dell'epoca. Anna Anzi concentra invece la sua attenzione sul genere del masque, ovvero lo spettacolo di corte inglese, che vide attivi autori quali Ben Jonson e scenografi del calibro di Inigo Jones.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi