L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1973
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse ancor più bello dei Promessi sposi, di cui costituisce una sorta di appendice, Storia della colonna infame è un saggio storico che affronta il problema delle responsabilità individuali in un processo, avvenuto a Milano nel 1630, durante la peste, con cui vennero condannati a morte, dopo aver subito orrendi supplizi, due poveri innocenti, accusati da una popolana di diffondere il morbo. L'infamia non fu di questi poveri diavoli, bensì dei giudici, servili nei confronti dei potenti incapaci di arginare la pestilenza, al punto da trovare il classico capro espiatorio da dare in mano a un popolo inferocito. Ma se quest'ultimo era preda di ignoranza e di superstizioni, chi giudicò invece sapeva dell'innocenza delle vittime e freddamente, per placare la tensione crescente, imbastì un processo basato sul nulla. L'analisi che del fatto fa Manzoni è sì storica, ma anche giuridica, psicologica, sociologica e politica. In questi giudici non solo è assente la pietà, ma manca anche il buonsenso. Il libro è veramente stupendo e credo che sarebbe opportuno che fosse oggetto di studio nelle scuole; non aggiungo altro, se non il consiglio di leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore