Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della cultura indo-musulmana. Secoli VII-XX - Daniela Bredi - copertina
Storia della cultura indo-musulmana. Secoli VII-XX - Daniela Bredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Storia della cultura indo-musulmana. Secoli VII-XX
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della cultura indo-musulmana. Secoli VII-XX - Daniela Bredi - copertina

Descrizione


I musulmani dell'Asia meridionale, divisi tra Pakistan, Bangladesh e India, costituiscono attualmente oltre un quarto della popolazione musulmana mondiale, eppure la loro storia e la loro cultura sono in gran parte sconosciute al pubblico italiano. Il volume intende colmare tale lacuna, proponendosi come introduzione alla conoscenza dell'Islam indiano e della storia dei musulmani dell'Asia meridionale. L'opera delinea il processo di formazione della comunità in tutte le sue varianti e ne segue gli sviluppi fino alla contemporaneità, rendendo ragione delle sue caratteristiche e dei motivi della nascita nel periodo post-coloniale di tre distinte società indo-musulmane, una per ciascuna delle entità statali del subcontinente indiano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
14 settembre 2006
177 p., Brossura
9788843039395
Chiudi

Indice

Introduzione 1. La nascita dell'India musulmana/ Al Hind, l'India per gli arabi/La conquista definitiva/I musulmani e l'India indù 2. L'India musulmana/Gli stati/Struttura dello stato, cultura politica e società/La civiltà indo-musulmana: la legge, la cultura e le arti 3. Le varianti dell'Islam indiano/ Il sunnismo: hanafismo, studi teologici nell'India medievale, i pensatori del Settecento e la nascita del salafismo/Lo sciismo: duodecimani, ismailiti, khoja, bohra, gruppi minori/Il sufismo ortodosso ed eterodosso, sincretismo e credenze popolari 4. L'impatto con la modernità/L'India musulmana e gli occidentali/La grande rivolta del 1857 e la fine di un'epoca/Il modernismo e altre reazioni 5. La ridefinizione dell'identità indo-musulmana/La ricostruzione del pensiero musulmano: dai neomodernisti a Muhammad Iqbal/Mutamento sociale e questione femminile/Separatismo e nazionalismo 6. La comunità divisa/La spartizione/ Islam e politica in Pakistan: il 'nazionalismo musulmano'/La minoranza musulmana dell'India / Note / Appendice / Bibliografia integrativa /

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Villano
Recensioni: 5/5

Un tema, questo della presenza musulmana nel sub-continente indiano, di grandissima rilevanza sia per la storia dei rapporti tra il molteplice mondo islamico e l'altrettanto variegato e complesso mondo indiano (a livello religioso, politico, sociale, culturale, artistico, linguistico, etc.), ma anche per le interazioni a livello di storia globale che questo rapporto ha generato. Purtroppo di tali tematiche, a parte gli specialisti, pochissimi ne sono al corrente. Date queste premesse, si comprende facilmente come la lettura del testo sia estremamente arricchente e appassionante. Ho riscontrato solo una nota stonata, alla pag.91, dove parlando della confraternita di appartenenza del maestro del principe ed erudito Moghul, Darà Shikoh, si fa un po' di confusione. Un peccato decisamente veniale!La presenza musulmana in India inizia circa un millennio fa e ha vissuto varie stagioni, di cui senza dubbio la più esaltante è stata quella sotto gli imperatori Moghul (1526-1858). Dal 1857 in poi inizia una rapida debacle che porterà, dopo l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1947, e la guerra civile pakistana e indo pakistana del 1971, agli attuali tre stati indipendenti: India Pakistan e Bangladesh, all'interno dei quali, anche se con modalità alquanto diverse (maggioranza negli stati musulmani del Pakistan e del Bangladesh; minoranza fortemente discriminata in India) si è andata a suddividere la presenza dei musulmani. Attenzione, ci riferiamo a 450--500 milioni di fedeli, ben più di quanti ce ne sono nel mondo arabo-islamico! Francesco Villano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi