Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della giudecca andriese - Emanuel Mirenda - copertina
Storia della giudecca andriese - Emanuel Mirenda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della giudecca andriese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della giudecca andriese - Emanuel Mirenda - copertina

Descrizione


La "Storia della Giudecca Andriese" è un viaggio nella storia nascosta e dimenticata degli ebrei di Andria. La Storia della Giudecca Andriese è anche la storia di tante giudecche d'Italia e d'Europa che hanno contribuito allo sviluppo economico e culturale del Medioevo. Il libro è un "omaggio" a quella minoranza etnica che ha vissuto all'interno di delimitati quartieri, a quei giudei che hanno vissuto le terre italiche consapevoli di essere dei perfetti intrusi nella società medievale di tanti secoli fa. Il libro di Emanuel Mirenda analizza la storia politica dell'Italia meridionale valutando gli aspetti insediativi, economici e sociali degli ebrei dalla deportazione, avvenuta sotto l'imperatore Tito Vespasiano, al decreto dell'Alhambra del 1492. L'opera affronta l'avversione nei confronti degli ebrei e il daemon dell'antisemitismo che ancora oggi s'impossessa dell'animo dell'uomo contemporaneo ostile alla diversità razziale. I pregiudizi e i falsi stereotipi diffusi si possono abbattere e l'autore lo dimostra evidenziando come la diversità sia una risorsa per le comunità locali. Non solo, vengono portate alla ribalta le ultime scoperte storiche ed archeologiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
11 novembre 2019
175 p., ill. , Brossura
9788855120388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore