Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della Monarchia piemontese dal 1773 sino al 1861 - Nicomede Bianchi - copertina
Storia della Monarchia piemontese dal 1773 sino al 1861 - Nicomede Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della Monarchia piemontese dal 1773 sino al 1861
Disponibilità immediata
380,00 €
380,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
380,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
380,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della Monarchia piemontese dal 1773 sino al 1861 - Nicomede Bianchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


4 volumi in-8° (215x150mm), pp. XIV, (1), 679; (6), 750; (6), 686; (6), 723, (1); legatura novecentesca in tela rossa con titolo in oro sul dorso. Edizione originale, non comune, di quest'opera storico-diplomatica di considerevole estensione e documentazione, ricchissima di notizie economiche, statistiche, letterarie, artistiche, giuridiche, religiose, diplomatiche, etc. Appendice di documenti al III e IV vol. La storia si interrompe al 1814 a causa della morte dell'autore. L'opera fu tra l'altro confutata in un severissimo opuscolo, "N. B. e la sua Storia della Monarchia Piemontese. Appunti di un elettore torinese" (Torino, Derossi, 1881), apparso anonimo, ma del marchese Vittorio Scati di Casaleggio, ed occasionato dai contrasti politici per le elezioni municipali del 1881. Il Bianchi (Reggio Emilia, 1818-Torino, 1886), fu storico e uomo politico, membro, nel 1848, del Governo provvisorio di Modena e Reggio, dal 1871 Sovrintendente degli Archivi di Stato del Piemonte, Senatore dal 1881, ammiratore e biografo di Cavour. Il suo lavoro storico maggiore è la "Storia documentata della diplomazia europea in Italia dall'anno 1814 all'anno 1861" (1863-1872), basata su fonti di prima mano. "Prendendo a narrare dall'inizio del regno di Vittorio Amedeo III...il Bianchi esamina ogni aspetto del Regno Sardo servendosi della ricca documentazione che l'Archivio di cui era direttore gli fornisce. Pur soffermandosi inizialmente con particolare gsto sulla corte, i suoi membri, i suoi costumi, passa presto a rendere segnatamente conto delle finanze, del catasto, del clero, della religiosità, della cultura, dell'esercito, della politica estera" (Diz. Biografico d. italiani, X, p. 62). Manno, I, 1102 e sgg. (cita gli opuscoli che stamparono, intorno al libro del Bianchi, il Claretta e lo Scati di Casaleggio, il primo elogiativo, il secondo aspramente critico): "Questa storia, in corso di pubblicazione, è giunta al volume terzo. Essa fu composta su materiali di Stato, nuovi,...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia della Monarchia piemontese dal 1773 sino al 1861

Dettagli

1877
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111003892
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore