Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia delle due Germanie (1945-1968) - Enzo Collotti - copertina
Storia delle due Germanie (1945-1968) - Enzo Collotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Storia delle due Germanie (1945-1968)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,32 €
-15% 43,90 €
37,32 € 43,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,90 € 37,32 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
42,57 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,90 € 37,32 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione Gratis
42,57 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia delle due Germanie (1945-1968) - Enzo Collotti - copertina

Argomenti

Dettagli

2
1971
1 gennaio 1997
XXV-1122 p.
9788806180027

La recensione di IBS

Frutto di lunghi anni di consuetudine con la vita culturale tedesca, questo volume di Enzo Collotti, costruito sulla base di una vastissima documentazione oltre che della sterminata letteratura sulla questione tedesca, si propone di ricostruire i lineamenti politici e sociali dei due Stati sorti, dopo la disfatta del Terzo Reich, dalla frattura tra le potenze della coalizione antinazista. Correggendo l'impostazione diplomatica prevalente nella letteratura sul problema tedesco, Collotti analizza la realtà delle due società e dei due Stati tedeschi dall'interno, rifuggendo da astratti parallelismi ma anche senza perdere mai di vista gli elementi di raccordo che permangono a sottolineare la comunanza di destino delle due Germanie. L'atteggiamento delle grandi potenze e la questione di Berlino, sono così inseriti nel più vasto contesto della ascesa dei due Stati tedeschi, la Repubblica federale a occidente e la Repubblica democratica a oriente. Lo sviluppo del sistema politico, in una congiuntura dominata dalla pressione politica ed ideologica del riarmo, il problema tuttora aperto della resa dei conti con il passato nazista, la ripresa dei partiti, la crisi del movimento operaio, l'incidenza delle Chiese, delle forze culturali e dei rifugiati dall'est, l'orientamento dell'economia nella prospettiva del colossale processo di riconcentrazione dopo i cauti propositi riformatori del 1945 e del suo inserimento nel sistema dell'integrazione occidentale: sono queste le grandi linee dei capitoli dedicati alla Repubblica federale, la cui problematica è ricondotta essenzialmente alla restaurazione capitalistica e all'involuzione autoritaria del sistema politico. Per contro, l'analisi relativa alla Repubblica democratica è centrata sulle grandi trasformazioni del regime politico e delle strutture economiche avviate dopo il 1945, nel quadro di una diversa collocazione internazionale della parte orientale della Germania occupata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore