Storia di Ásta
- EAN: 9788870916003

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 19,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Delicata e feroce, onirica e concreta, insopportabile e irresistibile: l'Islanda di Stefánsson.» – La Stampa
«Jón Kalman Stefánsson è uno scrittore capace di dare figura in forma di parole allo splendore del mondo.» –La Repubblica
Reykjavík, primi anni Cinquanta. In un piccolo appartamento seminterrato Sigvaldi e Helga toccano il cielo con un dito abbandonandosi alla loro giovane e travolgente passione e decidono di chiamare la figlia Ásta. Ásta come una grande eroina della letteratura nordica, Ásta perché ást in islandese vuol dire amore. Sedici anni dopo Ásta scopre il sentimento di cui porta il nome in una fattoria negli aspri Fiordi Occidentali dove trascorre l’estate. Lo impara a conoscere dalla storia tormentata tra un uomo e una donna uniti dalla solitudine e divisi dalla dura vita contadina; lo impara a capire dalla vecchia Kristín che ogni tanto, al mattino, si sveglia in un’altra epoca del suo passato e può così rimediare ai rimpianti che le ha lasciato la vita; lo vive sulla propria pelle insieme a Jósef, il ragazzo che le cambierà l’esistenza. Eppure sono tutte promesse di felicità non mantenute ad avvicendarsi in questa impetuosa storia famigliare, segnata per sempre dal giorno in cui Helga si rivela uno spirito troppo libero e assetato di emozioni per non ribellarsi alla soffocante routine domestica e abbandonare marito e figlie, lasciando Ásta con un’inquietudine, un’ansia di fuga, una paura di seguire fino in fondo i propri sogni. In un romanzo lirico, sensuale e corale, che si compone a puzzle seguendo i ricordi dei personaggi e le associazioni poetiche dei loro sentimenti, Stefánsson racconta l’urgenza e l’incapacità di amare, la ricerca di se stessi nell’eterna e insidiosa corsa alla felicità, e quel fiume di desideri e nostalgia che accompagna il destino di ognuno, sempre pronto a rompere gli argini e a scompaginare un’esistenza.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
21/07/2020 14:35:49
Storia delicata e feroce allo stesso tempo, emozionante.
-
17/05/2020 07:45:25
Chi è responsabile di quell'amore sospeso nel limbo delle possibilità? Quante strade occorre imboccare per raggiungere la vita migliore del mondo? La felicità dipende dalla puntualità di un autobus? Esiste espressione più bella di "non vedere l'ora"? Solo Asta lo sa.
-
15/05/2020 05:35:41
Storia di Ásta è un gioiello della letteratura islandese contemporanea. Ho amato questo libro anche per la delicatezza e la poesia che le sue pagine sprigionano, nonostante il racconto di alcuni episodi, vissuti dalla protagonista, abbastanza forti e, a volte, crudi. È un libro che merita di essere letto anche per immergersi nella sconfinata e sperduta terra d'Islanda dove, forse, immagineremmo poco che potessero svolgersi certi accadimenti raccontati dallo scrittore. Eppure, la bellezza la si trova anche lì, nella disperazione (a volte) di Ásta e dei personaggi che le ruotano attorno, senza mai essere "sfoggiata", ma sempre sussurrata, delicatamente.
-
13/05/2020 10:11:47
Lo stile di Stefansson è decisamente particolare tanto che ho avuto bisogno di leggere almeno 100 pagine per riuscire a trovare una sintonia con l'autore. La storia si sviluppa su diversi piani temporali e narra la vita di Asta, la protagonista, e delle persone che fanno parte della sua vita, in particolare del padre e della madre. La vita di Asta vi travolgerà come un uragano e non potrete fare a mano di empatizzare con lei e affezionarvi.
-
11/05/2020 17:19:54
Un romanzo emozionante. Una scrittura poetica e scorrevole che ci trascina in un'atmosfera fortemente nostalgica.
-
14/04/2020 21:28:43
Libro di una Bellezza e delicatezza da far venire la pelle d'oca. Ho ritrovato molta poesia. Consigliatissimo!
-
12/03/2020 18:55:04
Mi ha coinvolto così tanto che a tratti mi sono trovata a chiudere il libro perché a stento riuscivo a dissociarmi dalle vite dei protagonisti. Lo stile di Stefánsson è poetico e lieve, ma rude allo stesso tempo. Davvero qualcosa di nuovo sul panorama letterario.
-
12/01/2020 16:06:07
Il libro che mi ha fatto amare l'autore islandese. Ci ho trovato dentro profondità e leggerezza, semplicità ed esistenzialismo, il tutto reso con una struttura complessa e uno stile che non avevo mai pensato potesse reggere un romanzo intero, e che invece incanta con una musicalità e una capacità di trovare immagini sulle quali mi sono soffermato. Di tanto in tanto ci torno, rileggo qualche pagina e me ne innamoro ancora un po'.
-
08/12/2019 06:49:07
Non c’è altro da dire se non che questo autore si conferma il mio preferito! Meraviglioso romanzo: corale, poetico, umano, immenso! Leggetelo!
-
10/11/2019 12:00:49
"Storia di Asta" ti rimane nel cuore. É talmente denso di significati e piccole grandi verità che bisogna continuamente fermarsi qualche istante per rifletterci. Capisci che si tratta di un libro pieno di spunti quando fai le orecchie a quasi tutte le pagine.
-
24/09/2019 11:14:49
Questo romanzo è pura poesia. La vita della protagonista viene descritta in un ordine che non è quello cronologico ma si rimane letteralmente rapiti e affascinati dalla trama. Le atmosfere del nord si respirano ad ogni pagina, ora sono curiosa di leggere altre opere dello stesso autore per immergermi nuovamente in un mondo in cui anche gli aspetti più gretti della vita vengono descritti in maniera assolutamente sublime.
-
20/09/2019 09:29:22
La storia di Asta è raccontata da diversi punti di vista e ripercorrendo diversi momenti della sua vita. Molto bello il modo in cui viene evidenziata la fragilità del suo personaggio.
-
19/09/2019 11:50:57
Un romanzo delicato ma che sa essere crudo allo stesso tempo. Una storia struggente ed una protagonista che ho amato per il suo essere vera, specchio di una generazione sempre inadeguata, persa nei sogni e presa a schiaffi dalla realtà. Una storia così toccante che spesso mi ha fatto letteralmente piangere.
-
31/03/2019 13:06:42
Fin dalle prime pagine mi sono innamorato di questo romanzo. Storia di vite difficili, di coppie che si sono amate anche solo x un attimo. Desiderio e delirio entrano ed escono dalle pagine e si incrociano con i personaggi che seguono le orme dei loro predecessori. Asta in particolar modo è una bambina, una ragazza, una donna a cui tutto e tutti le sfuggono dalle mani. Libro meraviglioso, scritto magicamente. Lo consiglio in maniera assoluta.
-
11/03/2019 22:59:53
Libro poetico e intenso. Consigliato
-
10/03/2019 09:44:43
Interessante il suo modo di procedere nella narrazione; particolare nel montaggio. Ti costringe a veloci salti temporali, relazionali, situazionali e della voce narrante, imprimendo un ritmo accelerato, molto dinamico. Questo ti appiccica alla lettura che fila via che è un piacere, senza lasciarti molto tempo per badare ai particolari o se qualcosa scricchiola o meno; semplicemente non ci pensi; leggi, gusti e basta. Ha aggiunto una bella macchia di quel giallo ocra che piace a me, alla mia libreria; è uno dei pregi delle copertine Iperborea - il colore. È un altro pregio di Ásta, un libro dall'effetto strano e bellissimo; profondo e poetico come lui sa poetare: forse il migliore che ho letto di Stefánsson (e ne ho letti 6). «Ma allora la nostra esistenza ha radici così superficiali che un istante riesce a cambiare tutto? Una poesia. Una melodia. Una notte. Non è che la loro esistenza aveva cominciato a disgregarsi già prima, solo che lui si rifiutava di ammetterlo? Aveva chiuso gli occhi. L'aveva negato. Voleva che tutto fosse come prima. Come era una volta. Una volta...» Una saga islandese moderna dalla forte ispirazione e influenza laxnessiana di 'Gente indipendente', impastata col la voce struggente di Nina Simone; una storia fatta di tutto ciò che la vita costringe, qualcosa regala, ma soprattutto toglie. https://www.youtube.com/watch?v=ua2k52n_Bvw
-
08/03/2019 18:48:50
Asta vi conquisterà, Asta vi illuminerà, Asta vi piacerà sicuramente tantissimo. E' una storia di formazione, educazione. Il libro è veramente ben scritto, Jón Kalman Stefánsson vi intrigherà con le sue parole e vi accompagnerà nel mondo di Asta, da cui sarà veramente difficile staccarsi. il romanzo mi è piaciuto tanto. Lo consiglio vivamente.
-
25/01/2019 12:30:07
con 'Storia di Asta' Stefansson mi ha conquistata in modo definitivo; con il suo linguaggio universale, con la sua lingua della malinconia e della felicità momentanea, dove il tempo non ha più un significato e il tutto si fonde insieme. Questo non è un romanzo di cui scrivere o parlare, lo si può sentire o consigliare. E la playlist che accompagna alcuni brani non fa che accentuare la lentezza del ritmo e l'immortalità della bellezza. Dopotutto, 'scrivere è lottare contro la morte'.
-
25/01/2019 11:16:46
Un capolavoro. Una storia, apparentemente lineare, resa amabilmente contorta e sfaccettata dalla narrazione che l'autore decide di mettere in campo. Sfaccettata come i personaggi e i loro sentimenti. Un libro delicato, che fa riflettere su grandi temi esistenziali, ma lo fa trascinando il lettore nel vortice delle sue immagini bellissime. Una lettura scorrevolissima, sulla quale però è necessario soffermarsi di tanto in tanto per assaporarne meglio le pagine. Bisogna essere predisposti (o alla ricerca) a qualche scossa emotiva per poter affrontare questo libro.
-
10/10/2018 07:20:07
Libro molto bello, ovviamente se si ama l'atmosfera nordica. Scenari naturali ed intrecci di storie personali che, alla fine, non sai se sono più belli i primi o le seconde.
