Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna. Nuova ediz. - Paolo Stern - copertina
Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna. Nuova ediz. - Paolo Stern - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di Livia. La ragazza che diede il nome alla montagna. Nuova ediz. - Paolo Stern - copertina

Descrizione


Il campanile Livia è una delle guglie più famose e scenografiche del Corno Piccolo. Molto noto agli alpinisti locali. Si staglia tra le alte creste che costituiscono le Fiamme di Pietra. Ma cosa si cela dietro quel nome? Perché una montagna ha il nome di donna? Per trovare una risposta bisogna andare indietro nel tempo fino al 1943. In quell’anno la grande Storia del mondo passò proprio per il Gran Sasso, infatti lì fu tenuto in arresto e poi liberato dai tedeschi il cavaliere Benito Mussolini. Lì però passarono anche le storie dei due protagonisti del libro, Livia Garbrecht e Omero Ciai. Due giovani pieni di vigore civile e passione per la montagna che si trovarono travolti dal ruggito della guerra. Livia e Omero legarono in modo definitivo le loro vite al Gran Sasso e Omero anche alla lotta di liberazione. Le loro storie rivivono in queste pagine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 maggio 2021
ill. , Brossura
9788894481921
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore