Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La storia di Monteverde. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Monteverde è il dodicesimo quartiere di Roma, ed è ricco di miti fin dalle sue origini. Dove oggi si aspetta il tram numero 8 diretto in centro, in epoca preistorica si muovevano ippopotami ed elefanti e l’uomo iniziava a lavorare la selce per ottenerne punte affilate. La zona era ricca di cave di tufo e proprio il suo colore verde-giallognolo avrebbe dato origine alla denominazione Monteverde o Mons Aureus, cioè Monte d’Oro, in epoca romana. La Storia di Monteverde ripercorre i luoghi del quartiere, dalla preistoria ai giorni nostri, e ci racconta dei personaggi, comuni e non, che hanno contribuito a renderlo ciò che è oggi. Qui hanno vissuto scrittori e intellettuali, come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Attilio Bertolucci, e Nanni Moretti. È un quartiere popolato da molte anime: quelle signorili delle ville seicentesche e quelle popolari delle borgate nate dove prima c’era campagna e poco altro. A Monteverde si trova la più grande catacomba ebraica della città e l’imponente Villa Pamphilj, il più grande parco pubblico di Roma.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
14 dicembre 2022
208 p., Brossura
9788836261833
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore