La storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte
- EAN: 9788854188051

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Dall’autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita
I monumenti e le opere d’arte raccontano l’eternità della capitale, la sua storia, le sue tappe dalla fondazione ai giorni d’oggi. Con la capacità divulgativa e di approfondimento storico che contraddistingue la sua scrittura, Ilaria Beltramme ripercorre i periodi salienti della città eterna attraverso le opere che meglio li hanno rappresentati e ne hanno espresso lo spirito. Dalla Roma degli etruschi e i suoi simboli, per passare a quella di Cesare, di Augusto e delle gentes; e poi ancora, il Medioevo romano e la città papalina, il Rinascimento e le gesta dei papi del tempo, per arrivare alla Roma barocca, quella di Caravaggio e dei Barberini, e poi alla Roma settecentesca degli eruditi e degli antiquari; per concludere poi con la Roma novecentesca e fascista e chiudere con l’età contemporanea. Dalla Lupa capitolina alla Piramide Cestia, dalla Domus Aurea alla basilica di San Clemente, dai dipinti di Caravaggio all’opera di Borromini e Bernini, ripercorrendo i secoli fino ai nostri giorni, fatti di street art, di contaminazioni artistiche e di risveglio delle periferie.
Dalla lupa capitolina alla street art
Ecco alcune delle opere presenti nel testo:
. la piramide cestia
. la basilica di San Sebastiano
. la torre delle milizie
. il mausoleo di Cecilia Metella come “castrum caetani”
. Il giudizio universale nella Sistina
. gli affreschi di Santo Stefano Rotondo di Pomarancio e Antonio Tempesta
. la chiesa di Sant’Agnese in Agone
. Piazza del Popolo restaurata da Valadier per Pio VII
. il mattatoio di Gioacchino Ersoch
. la casina delle civette
. il Foro italico di Del Debbio
. i sacchi di Burri
. M.U.R.O. al Quadraro e Big City Life a Tormarancia
Ilaria Beltramme
è nata a Roma nel 1973 e spera di morirci vecchia e felice il più tardi possibile. Appassionata della sua città e di storia dell’arte, è anche traduttrice di fumetti e romanzi. È ancora convinta che il Tevere sia una divinità. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita, 101 perché sulla storia di Roma che non puoi non sapere, Forse non tutti sanno che a Roma..., La storia di Roma in 100 monumenti e opere d'arte e i romanzi La società segreta degli eretici e Il papa guerriero.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
