Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di un'utopia. La religione dell'umanità di Comte e la sua circolazione nel mondo - Claudio De Boni - copertina
Storia di un'utopia. La religione dell'umanità di Comte e la sua circolazione nel mondo - Claudio De Boni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Storia di un'utopia. La religione dell'umanità di Comte e la sua circolazione nel mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di un'utopia. La religione dell'umanità di Comte e la sua circolazione nel mondo - Claudio De Boni - copertina

Descrizione


All’interno di un pensiero volto alla coordinazione delle varie qualità umane (conoscenza, attività, sentimento), a partire dal 1848 Auguste Comte indicava come coronamento della filosofia positiva la fondazione di una nuova religione. Intitolato all’Umanità, il nuovo culto avrebbe dovuto sostituire le indimostrabili credenze teologiche delle religioni tradizionali e fare da traino per la costruzione di una società solidale, fondata sul concorso di amore, ordine e progresso. Rimasta come tutte le utopie al di sotto delle speranze del suo propugnatore, la religione dell’Umanità ha tuttavia esercitato nel secondo Ottocento un’influenza significativa, seppur elitaria, nella storia culturale dell’Occidente, talvolta con importanti ricadute anche in ambito politico e sociale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
10 luglio 2013
9788857518749
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore