Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia economica d'Italia. Vol. 3\2: Industrie, mercati, istituzioni. I vincoli e le opportunità. - copertina
Storia economica d'Italia. Vol. 3\2: Industrie, mercati, istituzioni. I vincoli e le opportunità. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Storia economica d'Italia. Vol. 3\2: Industrie, mercati, istituzioni. I vincoli e le opportunità.
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia economica d'Italia. Vol. 3\2: Industrie, mercati, istituzioni. I vincoli e le opportunità. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo sviluppo economico che il paese ha realizzato, l'adesione all'Unione monetaria europea configurano ulteriori motivi per stilare un bilancio critico: per dipanare l'intreccio tra forze e debolezze della nostra economia, per valutarne la prospettiva nell'Euro, per aiutare a capire autenticità, natura, spessore del contrasto, che molti ravvisano e lamentano, fra progresso economico e carenze dello Stato e della società civile in Italia. Una storia economica conforme ai criteri di metodo teorici e quantitativi dell'economia politica, ma attenta alla dimensione istituzionale, culturale, dell'Italia contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2004. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 635 p.; 23 cm AT.6 bis . 635. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Storia economica d'Italia. Vol. 3\2: Industrie, mercati, istituzioni. I vincoli e le opportunità.

Dettagli

2004
15 gennaio 2004
635 p., Rilegato
9788842071792

Voce della critica

Il secondo tomo del terzo volume della Storia economica d'Italia curata da Pierluigi Ciocca e Gianni Toniolo presenta un nutrito numero di saggi che nell'insieme danno forma, al pari del precedente tomo, a un'accezione della storia economica insolitamente ampia e aliena dalle angustie dello specialismo. Nel voler tracciare un quadro sistematico delle vicende dell'economia nell'Italia unita (con un'accentuazione delle vicende dell'ultimo cinquantennio), il volume presenta oggetti di ricerca e approcci quanto mai diversi e plurali, caratterizzandosi per l'attenzione tributata a temi di confine. Accanto a contributi sulle esportazioni, sul miracolo economico, sul debito pubblico, sulla costruzione del sistema finanziario e sulle culture economiche, ve ne sono altri dedicati alle reciproche influenze tra sviluppo economico e ambiente o al rapporto tra economia e linguaggio. Ne risulta, inevitabilmente, un volume costruito per frammenti, composto da materiali difformi per approccio metodologico, tipologia delle fonti utilizzate, livello di dettaglio. A muovere i curatori, dunque, sembra più l'intenzione di rappresentare la complessità che quella di costruire modelli interpretativi ad ampio raggio, mai esenti dal rischio di forzate semplificazioni. Da segnalare è in particolare il saggio d'apertura di Marcello De Cecco, una ricostruzione colta e stimolante della storia dell'economia italiana alla luce della politica di potenza condotta dalla classe politica postunitaria, della formazione di un complesso militare-industriale, e dei mutamenti per quel che riguarda la collocazione del paese nel contesto internazionale.

Alessio Gagliardi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore