Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - copertina
Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - 2
Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - copertina
Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia mondiale della criminalità
Disponibile dal 14/11/25
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. dal 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - copertina
Storia mondiale della criminalità - Mark Galeotti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lato oscuro della civiltà umana. Un viaggio perturbante e appassionante nella storia universale, alla scoperta del lato oscuro e inconfessabile delle nostre società. Banditi, corsari, mafiosi, truffatori, narcos e politici corrotti: la storia umana raccontata attraverso le lenti sovversive della malavita. La criminalità, agendo nell'ombra, ha plasmato il mondo dal punto di vista sociale, geopolitico ed economico. Può un bandito diventare un leader politico? Può una gang della droga farsi governo? Perché oggi traffici illeciti e finanza globale sono così interconnessi? La criminalità, più o meno organizzata, fa parte integrante delle società umane fin dagli albori: da sempre esistono gruppi violenti dediti a furti, rapimenti, omicidi, saccheggi, traffici illegali. Contrariamente a quanto si crede, però, non si è quasi mai trattato di fenomeni di pura devianza, di mele marce in contesti sani: più spesso, il crimine ha agito in collaborazione con le istituzioni ufficiali, a cui a volte è stato in grado di sostituirsi, cambiando a fondo la vita collettiva. In questo libro ricchissimo e sorprendente Mark Galeotti attraversa le epoche storiche e i continenti per ricostruire la storia universale della criminalità, dai banditi medievali alla tragica epopea mafiosa dei Corleonesi in Sicilia, dalle comunità piratesche dei Caraibi al dominio criminale di Lucky Luciano, dai furti di bestiame nel Far West ai narcos colombiani e messicani, dai ribelli rurali che cambiarono la Cina nel Seicento al ruolo della Yakuza nella moderna società giapponese, dalla funzione militare dei corsari nel XVI secolo alla criminalità economica nell'era digitale. Una galleria di personaggi e aneddoti mirabolanti, che dimostra il ruolo decisivo della criminalità nelle guerre, nella nascita degli stati-nazione e nel capitalismo. Tra gli argomenti trattati: Ladri d'alto bordo e fondatori di Stati; Robin Hood e altri eroi-banditi; Dalle rivolte rurali al vertice dell'Impero cinese; I pirati e l'ascesa del capitalismo; La mafia tra estorsione e protezione; Burocrati e truffatori dall'antichità all'era digitale; Criminali dai colletti bianchi e l'economia globale; Il contrabbando e la nascita dell'Impero americano; Narcos, i veri apostoli del mercato; La Yakuza dal dopoguerra allo Tsunami; Le reti criminali nella cleptocrazia di Putin.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
14 novembre 2025
352 p., Brossura
9788822797674
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore