Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia nascente. L'Italia degli anni Settanta - copertina
La storia nascente. L'Italia degli anni Settanta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La storia nascente. L'Italia degli anni Settanta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La storia nascente. L'Italia degli anni Settanta - copertina

Descrizione


"Con il termine "trauma turn" le scienze sociali individuano il ruolo e la funzione degli eventi traumatici nella vita di una comunità e come essi influiscano sulla memoria. Un avvenimento traumatico, infatti, attraverso il suo ricordo svolge una funzione fondamentale nella formazione e nell'identità personale e comunitaria. Gli eventi traumatizzanti entrano a far parte della memoria collettiva tramite procedimenti collettivi che le varie generazioni mettono in atto destinando alla sopravvivenza o all'oblio gli episodi vissuti. Nella selezione l' esperienza traumatica ha un valore fondamentale poiché attraverso di essa si articolano due chiavi interpretative diverse: una che individua i colpevoli da una parte e le vittime dall'altra, l'altra che opera nella creazione delle comunità che nella realtà della moltitudine dei valori, dei punti di vista, delle strategie interpretative si radunano in base a esperienze generazionali. Nella società occidentale contemporanea il termine generazione circoscrive proprio una comunità unita da una stessa esperienza vissuta, a volte traumatica." (Dalla Premessa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 marzo 2017
117 p., Brossura
9788876676154
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore