Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La storia non è finita. Etica, politica, laicità - Claudio Magris - copertina
La storia non è finita. Etica, politica, laicità - Claudio Magris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La storia non è finita. Etica, politica, laicità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Sanremo
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-75% 16,00 € 3,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,68 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Sanremo
Spedizione 7,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-75% 16,00 € 3,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Antica Libreria Srl
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
La Fenice - Sanremo
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
La storia non è finita. Etica, politica, laicità - Claudio Magris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo saggio Claudio Magris raccoglie le sue riflessioni sull'attuale situazione politica e civile del nostro paese. Non scende mai direttamente nell'arena politica, evita le polemiche spicciole e le sterili contrapposizioni. Preferisce affrontare i nodi di fondo del dibattito politico-filosofico contemporaneo: la laicità e il rapporto dell'individuo con lo Stato e con la Chiesa; la famiglia e le sue nuove forme; l'aziendalismo e l'economicismo imperanti; la globalizzazione, l'incontro-scontro tra culture, la tolleranza; la guerra, la pace e il pacifismo; lo strapotere della scienza, la sperimentazione biomedica, le cellule staminali, la procreazione assistita; la devolution e la riforma della Costituzione; il significato del termine "democrazia".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
9 novembre 2006
256 p., Rilegato
9788811597858

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo rinaldini
Recensioni: 5/5

che in questa italia piccina ci sia una consolazione come le idee di c. magris ci sprona a non addormentarci, a pensare,a capire,a resistere per non seguire la deriva di tante piccole barbarie. per gli insegnanti di scuola superiore: quanti spunti di meditazione civile ,etica, religiosa da proporre ai ragazzi di oggi...

Leggi di più Leggi di meno
Tiziano
Recensioni: 5/5

In un’epoca esposta ai rischi della volgarità urlata e della superficialità dei giudizi e dei valori, finalmente un libro, ma soprattutto un autore di grande equilibrio e tolleranza, una persona veramente cosmopolita e democratica, che adotta una scrittura dallo stile scorrevole ma nel contempo colto: un libro che occorrerebbe inserire nell’insegnamento scolastico. Grande Magris !

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5

Come lettore assiduo di Claudio Magris, il contenuto di questa raccolta di articoli e saggi non mi è nuova nei contenuti eppure si potrebbe definire "classica" per almeno due ragioni: 1) il piacere che regala al lettore lo splendido utilizzo della nostra lingua nella sua musicalità e ricchezza lessicale; 2) la profondità dei commenti ai fatti del giorno che mantiene valore nel tempo, grazie alla vastità dei riferimenti culturali ed alle idee dense di saggezza ed espresse senza pedanteria da parte dell'autore. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che non conoscono ancora Claudio Magris.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudio Magris

1939, Trieste

Scrittore, germanista e senatore (nella XII Legislatura) italiano. Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l'Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all'attenzione della critica con Il mito Absburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, elaborazione della tesi di laurea), è stato fra i primi a rivalutare il filone letterario di matrice ebraica all'interno della letteratura mitteleuropea con Lontano da dove, Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971). Danubio (1986), forse il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e successivamente il Premio Strega nel 1997 con il romanzo Microcosmi e il Premio Principe delle Asturie nel 2004 nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore