L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
un libro di buon livello, serio e documentato, fondato il giudizio sul Pci degli anni settanta a dispetto di recensori ingiustamente critici, qualche aspetto cruciale avrebbe meritato qualche ulteriore riflessione
Un libro sulla genesi, sullo sviluppo,sull'avvicendamento e, infine, "caduta", dei partiti storici italiani. Per cho vuole studiare la storia d'Italia, questo libro è inevitabile: la storia italiana è anche storia dei partiti, del loro incontro-scontro nel corso delle varie legislature. Ricco di grafici e tabelle, oltre che di una ampia bibliografia, così da fornire dati e rimandi culturali specifici. Ottimo!
classico esempio di storiografia sciatta in stile SISSCO: impagabile il comicissimo giudizio secondo cui dagli anni '70 il PCI era un partito "sostanzialmente socialdemocratico". L'autrice avrebbe fatto meglio a interpellare al riguardo Federigo Argentieri, uno storico serio che il PCI lo conosceva bene.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore