Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia segreta del capitalismo italiano - Cesare Romiti,Paolo Madron - copertina
Storia segreta del capitalismo italiano - Cesare Romiti,Paolo Madron - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Storia segreta del capitalismo italiano
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Storia segreta del capitalismo italiano - Cesare Romiti,Paolo Madron - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per quasi quarant'anni, prima come amministratore delegato e presidente della Fiat poi al vertice della Rcs-Corriere della Sera, Cesare Romiti è stato il più potente manager italiano, sovrastando spesso, per le sue capacità, i padroni di cui è stato al servizio. In questa veste ha vissuto tutte le vicende della finanza italiana, di cui ha incontrato (ma spesso più che incontri sono stati scontri), nella sua lunga carriera, tutti i protagonisti. Con due, in particolare, vivendo fianco a fianco: Gianni Agnelli ed Enrico Cuccia. Ora, a 87 anni, Romiti ha deciso che era venuto il momento di parlare senza reticenze non solo di sé, e della sua lunga avventura alla guida della più blasonata azienda privata italiana, ma anche degli altri. Stimolato ma più spesso provocato da Paolo Madron, che lo ha accompagnato in questo viaggio a ritroso, Romiti ha riletto in una chiave inedita molte pagine della storia economica e politica italiana, raccontando di capitalisti e banchieri, sindacalisti e politici, salotti buoni e giornali, tutti visti da molto vicino, con un giudizio che il tempo passato ha reso non meno lucido e, per alcuni di essi, ben più impietoso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
12 aprile 2012
228 p., Brossura
9788830428126

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Rigamonti
Recensioni: 3/5

Qualche lacrima di coccodrillo, un po' di autoassoluzione e qualche sassolino tolto dalla scarpa; ma anche qualche considerazione interessante sul capitalismo italiano, a cui in passato però non sempre corrisposero azioni coerenti. Il tutto condito da un po' di apologie, alcune in larga parte condivisibili ( Cuccia), alcune discutibili (Agnelli).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cesare Romiti

Cesare Romiti (1923-2020), uno dei più importanti dirigenti d’azienda italiani, nel 1970 è diventato direttore generale e amministratore delegato di Alitalia. Nel 1974 è entrato in Fiat, divenendone in seguito amministratore delegato e presidente. Dopo l’uscita dalla Fiat, è stato presidente della Rcs dal 1998 al 2004, e della società di costruzioni e ingegneria Impregilo dal 2005 al 2007. Nel 2003 ha costituito la Fondazione Italia Cina, della quale è stato presidente fino al 2018, che raduna decine di personalità imprenditoriali, i principali ministeri italiani e molte aziende interessate al mercato cinese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore