Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Storia stupefacente della scienza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia stupefacente della scienza - Alessandro Paolucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storia stupefacente della scienza
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Eretici, irresponsabili, visionari: gli eroi di questa Storia stupefacente della scienza di Alessandro Paolucci sono scienziati che hanno cercato di andare continuamente oltre la realtà apparente, superare il muro della percezione e svelare i misteri dell'universo. Per compiere questa incredibile impresa hanno fatto uso di sostanze allucinogene – oppio, hashish, ketamina, gas esilaranti, funghi – ogni volta che ne hanno vista l'utilità, affrontando enormi rischi e cacciandosi ripetutamente nei guai. Sempre consapevoli che nella scienza essere immacolati non conta affatto. Come in ogni storia di supereroi, infatti, i protagonisti non sono mai tutti d'un pezzo. In queste pagine prendono i nomi di Avicenna, Benjamin Franklin, Kary Mullis, Francis Crick e Oliver Sacks: hanno dubbi, incertezze, tentazioni e per scoprire quello che ancora non è stato scoperto devono osare, arrivare fin dove non ci si può più fermare, e andare fino in fondo. Oltre ogni immaginazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
376 p.
Reflowable
9791259811653

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 2/5

Voto basso non per la qualità intrinseca del libro che è scritto bene, scorrevole e anche, fino a un certo punto, divertente, ma per l'effetto che ha prodotto su di me: un senso stucchevole per quello che sembra alla fine un fatuo e irritante divertimento cui gli scienziati ( tutti di altissimo valore peraltro) si concedono, vuoi per potenziare le loro capacità, vuoi per studiare le reazioni cerebrali alle varie sostanze. Tutto questo gran lavorare di cervelli non so se abbia prodotto poi qualcosa per cui valesse veramente la pena.... a parte forse Creek con la scoperta del dna.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 3/5
Carino

Nel complesso è un libro che coniuga abbastanza bene qualche nozione scientifica (ma è ben lontano dall'essere un saggio sugli stupefacenti) e sano gossip. Vengono infatti riportate le storie di diversi scienziati o pseudo-tali abituali consumatori di stupefacenti. è in generale un saggio piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Luisa
Recensioni: 5/5
Stupefacente

Un saggio straordinario che ci fa conoscere la scienza e il suo lato oscuro, ossia l'uso e l'abuso di droghe. Un comportamento che oggi definiamo "lato oscuro", ma ricordiamoci che molti di questi illustri personaggi sono vissuti quando la droga era ancora legale e assumerla non era uno scandalo, ma la normalità.. Molti, assumendola, ne hanno studiato gli effetti sul corpo umano e hanno cercato di capire come (in che dosi e con quali miscugli) poterla usare in ambito medico, come anestetico, antidolorifico, ecc. Tutti studi che hanno cambiato la storia della scienza e della medicina. E che ancora oggi vengono usati (tipo la morfina per malati terminali). E poi, se per fare nuove scoperte o alimentare le loro menti geniali, hanno avuto bisogno di un aiuto "stupefacente", ma ben venga, perché questo gli ha permesso di vincere premi Nobel, fare scoperte fino ad allora inimmaginabili (la scissione del DNA, operare senza far soffrire il paziente, studiare le allucinazioni, ecc.) ed essere ricordati ancora oggi. Un grande plauso va all'autore, non solo per tutte le ricerche che avrà fatto per scrivere questo saggio, ma soprattutto per il suo linguaggio: scorrevole, chiaro, leggero e anche ironico. Bravissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Paolucci (Foligno, 1981) lavora nell’ambito della comunicazione digitale. È l’ideatore dell’account @Dio, seguito da centinaia di migliaia di persone tra Twitter/X, Facebook e Instagram. Con il Saggiatore ha pubblicato Storia stupefacente della filosofia (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore