Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una storia stupefacente. I nazisti, la CIA e la nascita dell'era psichedelica
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una storia stupefacente. I nazisti, la CIA e la nascita dell'era psichedelica - Norman Ohler - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
storia stupefacente. I nazisti, la CIA e la nascita dell'era psichedelica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Berlino, 1945: nel settore americano della città arriva dagli Stati Uniti il Narcotics Control Officer Arthur J. Giuliani, con il compito di riportare l'ordine nelle strade dell'ex capitale del Reich. Ovunque sono ancora visibili le ferite aperte dalle bombe britanniche, americane e russe, e in questo panorama desolante sono sempre di più le persone che ricorrono all'uso di sostanze psicoattive. Se fino a poco tempo prima erano stati gli stimolanti e i sedativi a mettere la società di fronte al problema della loro regolamentazione, nel 1943 un nuovo tipo di droghe - gli allucinogeni - fa la sua comparsa sulla scena, quando il giovane chimico Albert Hofmann scopre accidentalmente l'LSD nei laboratori della Sandoz di Basilea. Nel 1950, il professore di Harvard Henry Beecher inizia a collaborare con il governo degli Stati Uniti per indagare l'uso fatto dai nazisti prima della mescalina e poi dell'LSD come "siero della verità". Queste ricerche apriranno la strada alla più grande operazione di intelligence degli Stati Uniti per studiare le tecniche di controllo mentale: MKULTRA, il famigerato programma di esperimenti portato avanti dalla CIA negli anni Cinquanta e Sessanta, che si servirà dell'LSD e di metodi di tortura e manipolazione mentale per estorcere confessioni. MKULTRA, nato allo scopo di annientare i nemici comunisti degli Stati Uniti e poi di imporre a un'intera generazione di americani una massiccia manipolazione delle coscienze, finirà per plasmare la politica americana sulle droghe per oltre mezzo secolo. Norman Ohler indaga il rapporto spesso deviato fra ricerca scientifica, governi e cultura delle droghe che ha modellato le politiche proibizioniste del XX secolo in materia di sostanze stupefacenti. E lo fa presentandoci un cast ricco di personaggi: da Albert Hofmann agli agenti del Federal Bureau of Narcotics, da Richard Nixon a Elvis Presley, fino ai più celebri ispiratori della controcultura degli anni Sessanta, come Aldous Huxley, John Lennon e Timothy Leary.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788831813891

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luisa
Recensioni: 5/5
Una storia stupefacente

Leggere questo libro significa venire a conoscenza di un pezzo di storia che ci è del tutto sconosciuto e scoprire che la scienza fa, e ha sempre fatto, passi da gigante, con scoperte sensazionali anche per la salute umana, ma che purtroppo chi decide cosa è bene o male per l'uomo alla fine è sempre e solo la politica, anche a scapito di vite umane che potrebbero migliorare. Invece la politica, che non ha conoscenze scientifiche, limita e ostacola la ricerca scientifica a proprio piacimento, secondo i propri interessi. Diffondendo così l'uso illegale di sostanze stupefacenti che uccidono la gente; perché nessuno conosce le giuste dosi di queste sostanze che potrebbero invece aiutare a vivere meglio, semmai ci fosse una legislazione che le rende legali entro certi limiti di dosi. Bisognerebbe diffondere di più libri del genere, affinché tutta l'umanità conosca la verità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Norman Ohler

1970, Zweibrücken

Norman Ohler (Zweibrücken 1970) è studioso e scrittore tedesco. Dopo gli studi di giornalismo, ha scritto articoli per Spiegel, Stern e Geo. Nel 1993 si è trasferito a New York dove ha fondato la Tribes Gallery a Manhatta, ha inziato a scrivere romanzi e ha continuato a lavorare come giornalista. In Italia ha pubblicato Tossici. L'arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista (Rizzoli 2016).  

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore