Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Storie di navi, naufragi e marinai
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Storie di navi, naufragi e marinai - Gianfranco Vanagolli - copertina
Chiudi
Storie di navi, naufragi e marinai

Descrizione


Sono stati a lungo rapporti di comandanti, relazioni di capitani di porto, giornali di bordo, verbali di sinistro marittimo, diari. Ora sono storie. Raccontano un momento drammatico vissuto dalla nave ammiraglia di Napoleone, oppure le singolari peripezie di un'umile feluca perseguitata dalla sfortuna, o i giorni più o meno avventurosi di velieri e di moderni cargo, o ancora un indimenticato disastro, come quello di cui fu protagonista l'Andrea Doria. Più di altre, alcune storie sono capaci di descrivere la vita di bordo, con i suoi tempi, i suoi spazi, le sue liturgie e i suoi sacrifici: immani, quando gli elementi scatenati sembrano aver stretto un accordo per frantumare e spedire a fondo il guscio di noce che ha osato sfidarli. Ne risulta un affresco che, nella sua invenzione, si ripromette di restituire le tracce lasciate nel tempo da innumerevoli figure di marinai e trasformarle in istantanee capaci di illustrare l'eterna vicenda dell'uomo sul mare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 dicembre 2021
154 p., ill. , Brossura
9788836100972

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Gisella Catuogno
Recensioni: 5/5
Di mare e di varia umanità

Con l’ultimo agile volumetto edito da il Frangente, Gianfranco Vanagolli manifesta ammirevoli qualità di storico della marineria raccontandoci, attraverso diciannove intense storie, epopee o episodi sconosciuti accaduti nel Mediterraneo e negli oceani, che abbracciano l’arco temporale dal 1814, con il racconto del naufragio del brick l’Incostant, all’Isola d’Ela, sotto lo sguardo attonito di Napoleone, fino al 1956, con le avventure cinesi della turbonave Pina Onorato. Nel mezzo, natanti di ogni tipo: la feluca napoletana Sant’Anna, il cutter Pietro, i dodici bragozzi e una tartana di Garibaldi, il brick schooner Cherubino, il bark Marietta, la pirocorvetta Magenta, i brigantini Tommaso e Paolina, la goletta Clementina, i velieri Nemesi e Italia, il piroscafo Washington, affondato davanti alla costa del mio paese a pochi mesi dalla fine della Grande Guerra e il piroscafo Nina che vive un difficile 8 settembre, il cargo Sumatra, il sommergibile Anfitrite e la XMas, il transatlantico Andrea Doria, vanto della flotta italiana di linea. Un affresco vivido, vario, costruito con il rigore dello storico, che non trascura mai le fonti – in particolare le memorie e i diari di bordo – e le conoscenze tecniche dell’esperto di mare. Le storie diventano così un distillato di narrazioni, prive di qualsiasi retorica, in cui i fatti parlano da soli e dalle quali emerge anzitutto la durezza della vita di mare, la fatica impari del confronto con gli elementi della natura, quando si scatenano, l’accettazione fatalistica della lontananza da casa, dalla famiglia, dalle comodità domestiche; in tempo di guerra poi i pericoli si moltiplicano, la precarietà diventa compagna inseparabile e l’imprevisto domina sovrano. Insomma, un lavoro certosino ed encomiabile quello del Vanagolli per far emergere dalle nebbie dell’oblio e della colpevole trascuratezza vicende drammatiche o fortunate che hanno avuto per fondale il mare e per attori mozzi, marinai e capitani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore